Lungi dall'essere spennellato della poetica di Ladri di biciclette di De Sica, il numero di biciclette rubate in Italia è stimato da Ancma, Associazione...
Lungi dall'essere spennellato della poetica di Ladri di biciclette di De Sica, il numero di biciclette rubate in Italia è stimato da Ancma, Associazione Nazionale Ciclo e Motociclo, a circa 350.000 unità, una cifra pari all'8% del parco bici circolante.
Anche in tempi di ritrovata mobilità dolce, chi subisce un furto di biciclette, oltre al danno immediato, manifesta nel tempo una minore propensione all'uso delle due ruote. Il furto di un singolo telaio ha effetti che si propagano a macchia d'olio sull'intera comunità.
n Italia è la startup Misap, specializzata in ricerca applicata alla prevenzione della criminalità ad aver avviato, già nel marzo del 2019, l'indagine URBike sui fattori che favoriscono i furti basata sulla raccolta dati di piattaforme open source quali gruppi tematici su Linkedin e Facebook. In pieno boom di mercato , Giacomo Salvanelli, responsabile del progetto URBike, afferma che “la sola Milano, che tra il 2011 e il 2019 aveva già censito 2.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Spotify adesso trova la canzone giusta anche se ricordiamo solo il testoIntrodotta la ricerca dei brani a partire dal testo: lo aveva già fatto nel 2018 la rivale Apple Music. E non è l’unica novità
Leggi di più »
Andrea, Jennifer e Emmanuelle: chi sono le scienziate a tutto girl power dei premi Nobel 2020Andrea Ghez, Jennifer Doudna ed Emmanuelle Charpentier, ecco chi sono le scienziate che hanno vinto il Nobel 2020 per la fisica e la chimica.
Leggi di più »
Le Under Donne di X Factor: ecco la squadra di Hell RatonLeggi su Sky TG24 l'articolo Le Under Donne di X Factor: ecco la squadra che Hell Raton porta alla Last Call. FOTO
Leggi di più »
Covid in Italia. Ricciardi: “A novembre rischiamo 16mila casi al giorno”. Ipotesi quarantena ridotta a 10 giorniIl consulente del ministro della Salute: «Stiamo pensando a tutte le misure che consentano di evitare le situazioni che causino assembramenti non giustificati».
Leggi di più »