E' stato rilevato nelle acque reflue di 9 città del Texas
Il virus dell'influenza aviaria H5N1 rilevato nelle acque reflue di 9 città del Texas nel periodo tra il 4 marzo al 25 aprile, quando sono stati registrati i focolai di H5N1 negli allevamenti bovini e un caso umano. La popolazione interessata è di milioni di abitanti. E' quanto hanno scoperto i ricercatori del Baylor College of Medicine , in un lavoro in prepubblicazione su 'MedRxiv'.
Questo lavoro dei ricercatori"è un ulteriore segnale della necessità di una sorveglianza stringente", sottolinea il virologo. E la conferma, aggiunge, della"grande potenzialità" che l'analisi delle acque reflue ha"per valutare la diffusione di virus" come l'H5N1, nonché"di sostanze chimiche come farmaci o droghe".
Le acque reflue analizzate, osserva l'esperto,"è verosimile pensare che riguardino certamente l'agricoltura e gli allevamenti, ma anche gli esseri umani. Si tratta infatti di acque reflue provenienti sì da fluidi biologici degli animali, ma potenzialmente potrebbero anche arrivare da altre specie animali, magari non ancora valutate, o dall'uomo".
"Trovo purtroppo che l'atteggiamento di molti nel nostro Paese sia veramente pericoloso e sbagliato", ammonisce Bassetti."Abbiamo ancora molta gente che pensa che il Covid sia stato un'invenzione - sottolinea - e che quando parliamo di questi problemi lo facciamo soltanto perché ci piace allarmare la gente.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Aviaria, virus H5N1 nelle fogne: la scopertaE' stato rilevato nelle acque reflue di 9 città del Texas
Leggi di più »
Usa: virus dell'influenza aviaria nel latte suggerisce la presenza di mucche asintomatiche infettate dall’H5N1Nessuna preoccupazione per i consumatori: latticini e derivati pastorizzati sono sicuri e il virus finora non mostra segni di adattamento alla diffusione tra gli esseri umani. Oms: rischio «basso», ma non consumare latte crudo
Leggi di più »
L’Oms teme possibili mutazioni del virus H5N1 dell’influenza aviariaIl 18 aprile l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha espresso preoccupazione per l’aumento dei casi di trasmissione del ceppo H5N1 dell’influenza aviaria ad altre specie, compresi gli esseri umani. Leggi
Leggi di più »
Aviaria, rischio è H5N1 nei maiali: ecco perché, cosa può succedereAndreoni: 'Così passaggio a uomo più facile'. Bassetti: 'H5N1 rischia di essere prossima pandemia'
Leggi di più »
Aviaria nell'uomo, un caso in Texas: è il secondo negli UsaSi tratta di un lavoratore del settore lattiero-caseario
Leggi di più »
Aviaria nelle mucche in Usa, esclusa presenza virus nella carneNonostante l'epidemia di influenza aviaria nelle mucche, negli Stati Uniti 'l'approvvigionamento di carne è sicuro'. (ANSA)
Leggi di più »