B.B. King e la sua chitarra Lucille

Musica Notizia

B.B. King e la sua chitarra Lucille
B.B. KingChitarraLucille
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 83%

Il musicista e cantante blues B.B. King era particolarmente affezionato a una sua chitarra, una Gibson ES-335 nera, a cui aveva dato il nome di Lucille. Il nomignolo nacque all’inizio della sua carriera, durante un concerto in Arkansas, che fu interrotto da un incendio nel locale. Mentre tutti fuggivano all’esterno, King decise di tornare dentro per salvare la sua chitarra. Il giorno dopo venne a sapere che l’incendio era stato causato da una stufa a cherosene che si era rovesciata durante una lite tra due uomini.

È un meccanismo psicologico che può aiutare ad affezionarsi di più alle cose attribuendo loro maggiore valore, e quindi ad averne più cura I due litigavano per una donna che si chiamava Lucille e King decise di dare lo stesso nome alla sua chitarra: «per ricordarmi di non fare più una cosa simile»,commissionato da una società assicurativa negli Stati Uniti nel 2013, quasi il 25% degli statunitensi avrebbe dato alla propria auto «un nome...

Quella che sembrerebbe un’abitudine scherzosa secondo alcuni studi nasconde in realtà un meccanismo psicologico con cui diamo qualità umane agli oggetti che ci circondano. Il fenomeno non si limita ai nomi di persona, ovviamente: alcune ricerche hanno dimostrato che le persone tendono a fidarsi di più di macchinari dotati di caratteristiche antropomorfe, ovvero che ricordano la forma del corpo umano.

, sostiene che gli esseri umani tendono ad antropomorfizzare anche oggetti che presentano caratteristiche simili a quelle umane, come nel caso dei fanali delle automobili, spesso progettati per assomigliare a occhi. In uno, di cui Epley è stato co-autore, i partecipanti si sono dimostrati più propensi a credere che un testo generato al computer fosse stato scritto da un essere umano quando a leggerlo era un’altra persona rispetto a quando lo leggevano loro stessi.

Chiamare un oggetto con un nome di persona può avere diverse funzioni, tra tutte quella di renderlo più facile da riconoscere. Il linguista David Peterson, che ha lavorato alle lingue inventate della serieche anche l’abitudine di dare nomi alle imbarcazioni nacque per motivi di comodità, per comunicare velocemente quale barca aveva bisogno d’assistenza in porto.

Secondo Peterson, quando si parla di oggetti personali c’è «una differenza tra il livello di importanza attribuito e quello di attaccamento emotivo». Questo spiega perché le persone tendono a dare un nome ad auto, moto e barche e non a oggetti comuni e d’uso quotidiano.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

B.B. King Chitarra Lucille Blues Incendio

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Fosse Ardeatine, 80 anni: i nomi delle 335 vittime, gli applausi a MattarellaFosse Ardeatine, 80 anni: i nomi delle 335 vittime, gli applausi a MattarellaVolti di italiani, di romani, di gente fiera e coraggiosa. Scorrono uno dopo l'altro, e sono...
Leggi di più »

L’Italia dei 335 martiri: le biografie di chi fu ucciso alle Fosse ArdeatineL’Italia dei 335 martiri: le biografie di chi fu ucciso alle Fosse ArdeatineEsce oggi per Einaudi il saggio di Mario Avagliano e Marco Palmieri sull’eccidio nazifascista a Roma
Leggi di più »

In un libro le 335 'vite spezzate' delle Fosse ArdeatineIn un libro le 335 'vite spezzate' delle Fosse ArdeatineLe storie di tutte le vittime raccolte nell'ultimo lavoro di Avagliano e Palmieri (ANSA)
Leggi di più »

Meloni contro i nazisti. Ma all'Anpi non basta: 'Ha omesso i fascisti'Meloni contro i nazisti. Ma all'Anpi non basta: 'Ha omesso i fascisti'La premier celebra le 335 vittime di Roma. E la sinistra non perde l'occasione per attaccarla
Leggi di più »

Fosse Ardeatine: Meloni, onoriamo le vittime massacro nazista. L'Anpi:'Omette vittime antifasciste'Fosse Ardeatine: Meloni, onoriamo le vittime massacro nazista. L'Anpi:'Omette vittime antifasciste'A 80 anni dall'eccidio: La Russa, i nazisti uccisero 335 persone, un orrore. L 'Anpi critica la premier:'Omette vittime antifasciste' (ANSA)
Leggi di più »

Roma e la strage nazista delle Fosse ArdeatineRoma e la strage nazista delle Fosse ArdeatineOttant'anni fa 335 uomini di ogni estrazione sociale vennero uccisi vicino alle cave di tufo lungo la via Ardeatina, nell'unica azione punitiva di questo genere avvenuta dentro una grande città
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 05:33:01