Le storie di tutte le vittime raccolte nell'ultimo lavoro di Avagliano e Palmieri (ANSA)
Militari, membri della resistenza, oppositori storici del fascismo. Esponenti politici di tutti i partiti dell'arco resistenziale. Uomini di tutte le età e fedi religiose, di tutte le provenienze geografiche e di tutti i ceti sociali e di ogni livello di istruzione: aristocratici, borghesi, alti ufficiali, ma anche e soprattutto tante persone comuni: macellai, impiegati, contadini, liberi professionisti.
La strage, compiuta dai nazisti il 24 marzo del 1944 sotto il comando del capo delle SS di Roma Herbert Kappler, come rappresaglia per l'attacco partigiano di via Rasella che era costato la vita a 33 militari tedeschi, è una delle pagine storiche più famose e presenti nell'immaginario collettivo del Paese.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fosse Ardeatine, 80 anni: i nomi delle 335 vittime, gli applausi a MattarellaVolti di italiani, di romani, di gente fiera e coraggiosa. Scorrono uno dopo l'altro, e sono...
Leggi di più »
L’Italia dei 335 martiri: le biografie di chi fu ucciso alle Fosse ArdeatineEsce oggi per Einaudi il saggio di Mario Avagliano e Marco Palmieri sull’eccidio nazifascista a Roma
Leggi di più »
Fosse Ardeatine, strage senza giustificazioni: nessuno dimentichi la disumanità delle guerreIl 1944 è stato un anno fatale nella storia italiana, per cui la ricorrenza del suo...
Leggi di più »
80 anni fa l'eccidio delle Fosse Ardeatine: la cerimonia con il presidente MattarellaPresenti i famigliari delle vittime, e alcuni dei ragazzi delle scuole di Roma che hanno aderito al concorso sul tema: "Emozionate di essere qui"
Leggi di più »
Cerimonia commemorativa dell'80/mo anniversario dell'eccidio delle Fosse ArdeatineCon il presidente della Repubblica Mattarella e il presidente della Camera Fontana (ANSA)
Leggi di più »
Roma e la strage nazista delle Fosse ArdeatineOttant'anni fa 335 uomini di ogni estrazione sociale vennero uccisi vicino alle cave di tufo lungo la via Ardeatina, nell'unica azione punitiva di questo genere avvenuta dentro una grande città
Leggi di più »