Gli europarlamentari hanno adottato una risoluzione che chiede di non far pagare il trolley, ma il testo non è vincolante. Nel 2022 gli italiani hanno speso oltre 840 milioni
Il Parlamento europeo chiede regole uniformi in materia di dimensioni e prezzi dei bagagli a mano per tutte le compagnie aeree. E, anzi, ritiene che il trolley che si porta in cabina debba essere considerato un «elemento indispensabile» del trasporto di passeggeri e quindi non dovrebbe comportare un sovrapprezzo.
La Commissione «dovrebbe dare piena attuazione alla sentenza della Corte di giustizia dell’Ue in materia» secondo cui le compagnie non dovrebbero poter addebitare un supplemento per il bagaglio a mano, «a condizione che tali bagagli posseggano determinati requisiti relativi in particolare al loro peso».Il baglio a mano in cabina un tempo era incluso nella tariffa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Napoli-Real Madrid, la moviola: Turpin non vede il rigoreGli episodi più discussi della sfida tra gli azzurri e gli uomini di Carlo Ancelotti
Leggi di più »
Cento morti al mese sul lavoro nel 2022 - EconomiaNei primi 8 mesi del 2023 le denunce sui lavoratori che hanno perso la vita sono state 657 (ANSA)
Leggi di più »
Bagnaia è passato da cacciatore a preda, ma non si scomponeNel 2022 Pecco ha rimontato su Quartararo, adesso deve difendersi dal recupero di Martin
Leggi di più »
Migranti: Grecia, ancora molti i minori non accompagnatiAumentano gli sbarchi, ad agosto +235% rispetto al 2022 (ANSA)
Leggi di più »
Omicidio Donegani, gli zii uccisi dal nipote e abbandonati a pezzi nel boscoAldo Donegani e Luisa De Leo uccisi dal nipote dell'uomo, Guglielmo Gatti nel 2005. I loro resti vennero ritrovati nei boschi, fatti a pezzi nella speranza di non essere ritrovati. A quasi vent'anni di distanza manca ancora il movente
Leggi di più »
Helen Mirren difende gli sceneggiatori dal politicamente corretto, dopo gli attacchi a GoldaChiamata lei stessa in causa per aver interpretato la celebre premier israeliana Golda Meir in Golda, non essendo ebrea, Helen Mirren ha cercato di ragionare su queste polemiche, per lei ancora più dannose quando addirittura coinvolgono gli autori del film.
Leggi di più »