Le maggiori banche americane si preparano a citare in giudizio la Fed per le modifiche agli stress test annuali. Le banche ritengono che i cambiamenti siano troppo tardi e troppo poco per affrontare le loro preoccupazioni riguardo alla trasparenza del processo e il suo impatto sul capitale bancario.
Le maggiori banche americane si apprestano a fare causa alla Fed sugli stress test . Lo riporta Cnbc citando alcune fonti. La Fed ha annunciato di voler cambiare gli esami annuali a cui sottopone gli istituti di credito per aumentare la trasparenza e ridurre la volatilità che solitamente segue le richieste di capitale. Anche se le modifiche che la Fed intende introdurre sono positive per le banche, gli istituti ritengono che i cambiamenti sono troppo poco e troppo tardi.
L'annuncio della Fed è un"passo verso la trasparenza, ma riteniamo necessario presentare un'azione legale per preservare i nostri diritti legali", ha detto Greg Baer, il presidente di Bank Policy Institute, che rappresenta banche quali JPMorgan, Citigroup e Goldman Sachs. La causa include anche l'American Bankers Association e la US Chamber of Commerce.
Le tre associazioni non sono contrarie agli stress test ma ritengono che il processo attuale risulta in"requisiti e restrizioni inspiegabili sul capitale bancario". Le banche sono sottoposte ogni anno agli stress test che hanno come obiettivo quello di misurare la loro resilienza di fronte a scenari economici catastrofici.
L'ultimo test infatti prevedeva un crollo del 40% dei prezzi immobiliari commerciali e il 36% di quelli delle case. I test sono usati dalla Fed per calcolare i reuiqidi di capitale necessari per assorbire le perdite. Gli esami annuali hanno avuto un ruolo importante per riportare fiducia nel settore bancario dopo la crisi del 2008, ma di recente sono stati criticati per la mancanza di trasparenza sui modelli usati e la volatilità che causano.
Banche Fed Stress Test Trasparenza Capitale Bancario
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Borsa: Europa parte cauta nella settimana della Fed, Milano +0,2% con le bancheAttese anche decisioni BoE e BoJ.Bitcoin nuovo top 106mila $ (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 dic - Prevale la prudenza sulle Borse europee ...
Leggi di più »
Borsa: attesa Fed segnata da vendite su banche e oil, Milano (-1,2%) in coda(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 dic - Le banche e i titoli oil trascinano le Borse europee in rosso alla vigilia della riunione della Fed. Il...
Leggi di più »
Banche americane contro la Fed: causa sugli stress testLe maggiori banche americane stanno preparando un'azione legale contro la Federal Reserve per contestare gli stress test annuali.
Leggi di più »
Banche Usa contro la Fed: Cause per gli Stress TestGruppi bancari statunitensi, tra cui il Bank Policy Institute, hanno intentato causa alla Federal Reserve per le sue pratiche degli stress test annuali, criticandone la mancanza di trasparenza e le violazioni legali. Sebbene la Fed stia annunciando cambiamenti per aumentare la trasparenza, le banche ritengono che le modifiche non siano sufficienti e siano arrivate troppo tardi.
Leggi di più »
L'ascesa delle banche etiche in EuropaLe banche etiche in Europa registrano una crescita inarrestabile, con attivi, crediti e depositi che hanno raggiunto livelli record nel 2022. A differenza delle banche tradizionali, le banche etiche si concentrano sull'economia reale, prestando denaro a imprese, famiglie e fasce vulnerabili, investendo in progetti sociali ed ambientali. Questo modello di business, basato sull'etica e sul valore economico, si rivela efficace e mette in luce un'alternativa alla finanza tradizionale.
Leggi di più »
Banche Italiane: Buone Valutazioni Sulla SoliditàLa Bce rivela che le banche italiane ottengono ottime valutazioni in termini di solidità patrimoniale. Credem si posizione al primo posto con il requisito di capitale più basso in Europa.
Leggi di più »