Bando per 401 tirocini nella rete delle 214 sedi della Farnesina
Ancora pochi giorni per svolgere un’esperienza all’estero in ambasciate, consolati e istituti di cultura della rete della Farnesina. C’è tempo infatti fino al 14 ottobre per candidarsi al bando per 401 tirocini curriculari presso 214 nostre sedi del ministero degli Esteri. Questo ministero ha infatti in vigore una Convenzione con il Miur e con la Fondazione Crui per l’attivazione di tirocini curriculari trimestrali presso le rappresentanze diplomatiche italiane all’estero.
I tirocini presso le ambasciate, i consolati e le rappresentanze permanenti presso le organizzazioni internazionali sono destinati agli studenti di età non superiore ai 28 anni iscritti ai corsi di laurea magistrale o a ciclo unico, che consentono l’accesso alla carriera diplomatica. I tirocini curriculari presso gli istituti italiani di cultura sono invece estesi anche agli studenti iscritti ad altri corsi di laurea, come specificato da ciascun bando.
Il bando relativo al primo ciclo di tirocini per l’anno 2020 è pubblicato sul sito www.tirocinicrui.it. Le candidature potranno essere inviate tramite applicativo entro lunedì 14 ottobre. Per maggiori informazioni su requisiti minimi richiesti e modalità di partecipazione, rivolgersi all’Ufficio stage/placement dell’università di appartenenza e/o scrivere al seguente indirizzo: [email protected] .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Intesa Sanpaolo accelera sui pagamenti digitali e punta sulla rete delle Vending Machine - La StampaL’operazione annunciata oggi, durante l’evento «La finanza con l’innovazione – Cosa si può fare per far crescere il paese
Leggi di più »
Ucraina, la 'maratona stampa' del presidente Zelensky: per tutto il giorno risponderà alle domande dei giornalisti - Il Fatto Quotidiano“Una maratona stampa” in diretta sui social network: è quello che farà a Kiev il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che dalle 10.00 di giovedì 10 ottobre risponderà alle domande dei giornalisti per tutta la giornata. Lo si apprende dalla agenzia Interfax che riporta una nota dell’ufficio stampa presidenziale. Il programma prevede che “i rappresentanti dei …
Leggi di più »
Ancora brusche frenate della metropolitana: 4 feriti al capolinea della linea rossa - La StampaI disagi sulla linea rossa della metropolitana sono iniziati all’orario di punta, intorno alle 17, quando tanti pendolari escono dagli uffici per tornare a casa. Rallentamenti dovuti a problemi di alimentazione - fa sapere Atm - che sul suo profilo Twitter assicura, poco prima delle 20: “I treni stanno riprendendo a viaggiare in questi minuti. La circolazione al momento è rallentata”. Ma i rallentamenti proseguono e i passeggeri si arrabbiano e continuano a lamentarsi. Alle 20.20, sempre sulla linea rossa, al capolinea di Bisceglie, un treno frena bruscamente. Tanti passeggeri cadono, c’è chi sbalza per terra, chi non riesce a tenersi aggrappato al corrimano in un mezzo tra l’altro stracolmo a causa di ore di problemi sull'intera linea. Lanciato l’allarme arrivano quattro ambulanze del 118, la polmetro e le volanti della questura. I feriti sono in quattro: tutte donne tra i 29 e i 67 anni. Tutte finiscono in ospedale, ma nessuna presenta fratture o gravi traumi. Atm tiene a precisare: “Nessuna frenata d’emergenza questa volta. Il macchinista in arrivo sulla banchina è andato lungo, si è accorto tardi e ha frenato all’improvviso”. Ma la procura vuole vederci chiaro, vuole sentire il macchinista e ricostruire quanto accaduto. Perché sul giallo delle frenate di emergenza della metropolitana da tempo è stata aperta un’inchiesta. Già due treni sono stati in passato sequestrati e le consulenze degli esperti nominati dai pm Maura Ripamonti e Mauro Clerici, e dal procuratore aggiunto Tiziana Siciliano sono in corso.
Leggi di più »
Coltivavano nella casa di Pont Canavese la marijuana: trovati sei chili di droga - La StampaColtivavano nella casa di Pont Canavese la marijuana: trovati sei chili di droga
Leggi di più »
La sofferenza dei colpevoli non allevia il dolore delle vittime - La StampaIl commento di Agnese Moro dopo che la Corte europea dei diritti dell’uomo ha respinto il ricorso dell’Italia sull’ergastolo ostativo
Leggi di più »
L'appello di Barbara Bonansea per il Sant'Anna di Torino: “Donate per il day hospital” - La StampaEntro l’8 marzo 2020 la Fondazione La Stampa - Specchio dei tempi inaugurerà la struttura oncologica al momento in ristrutturazione.
Leggi di più »