Corte Conti: 'Scelte difficili'. Enti locali: 'Niente tagli' (ANSA)
Si allontana l'obiettivo di crescita fissato dal governo all'1% per quest'anno, e trovare le risorse per la manovra 2025 diventa sempre più complicato.
C'è il contesto esterno, con l'economia mondiale che si raffredda, e c'è la spinta propulsiva post Covid che in Italia si è esaurita. Il quadro indebolito pesa sulla composizione della manovra, e la Banca d'Italia avverte sulle prossime mosse: rendendo strutturali gli sgravi contributivi sul lavoro si mette a rischio l'equilibrio sulle pensioni.
Ma non basta, e dunque"il programma delineato nel Psb non è esente da rischi". Primo, perché il piano conta sulle maggiori entrate attese per il 2024,"con l'assunzione implicita che siano interamente permanenti". Secondo, perché data"l'elevata incertezza" del quadro macro,"anche piccoli scostamenti dai piani di bilancio potrebbero rendere difficoltoso riportare" il deficit sotto il 3% nel 2026.
Bilancio Banca-D'italia Regione Provincia-Autonoma Audizione Ufficio Commissione Provincia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bankitalia, nel 2024 Pil più basso di quanto stimato dal governo, sulle riforme serve maggiore chiarezzaPensioni, cuneo fiscale stabilizzato e sgravi sul lavoro mettono a rischio i conti pubblici. L’allarme di palazzo Koch: «Piano di bilancio impegnativo, necessarie scelte difficili»
Leggi di più »
Pil 2024, per Bankitalia sarà più basso di quanto stimato dal governoCosa ha detto il capo dipartimento economia e statistica della Banca d'Italia alle commissioni Bilancio di Camera e Senato
Leggi di più »
Manovra, Bankitalia avverte il governo: “Nel 2024 il Pil si ferma allo 0,8%”Palazzo Koch: la strategia è comprensibile ma non è esente da rischi
Leggi di più »
Learning forum 2024, I tappa della Wellweek 2024Il 17 settembre al via la terza edizione dell’evento di Comunicazione Italiana dedicato all’apprendimento nelle aziende e nelle istituzioni
Leggi di più »
*** Germania: Governo prevede recessione economia in 2024, vede Pil a -0,2%Lo riporta Suddeutsche Zeitung anticipando dato (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 06 ott - Il governo tedesco ha rivisto al ribasso le prevision...
Leggi di più »
Pil 2024 a +1%, poi cresce a +1,2%, sale il debitoCrescita all'1% quest'anno, come indicato nel quadro tendenziale del Def di aprile, che poi si rafforza al +1,2% nei prossimi due anni. (ANSA)
Leggi di più »