Bankitalia, Visco: 'Rischio di un forte aumento delle famiglie che non riescono a mantenere uno standard di vita accettabile. Usare bene i fondi Ue: non sono gratis, debito europeo è di tutti' - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

Bankitalia, Visco: 'Rischio di un forte aumento delle famiglie che non riescono a mantenere uno standard di vita accettabile. Usare bene i fondi Ue: non sono gratis, debito europeo è di tutti' - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 51%

Bankitalia, Visco: “Rischio di un forte aumento delle famiglie che non riescono a mantenere uno standard di vita accettabile. Usare bene i fondi Ue: non sono gratis, debito europeo è di tutti”

perpetuano e amplificano le diseguaglianze di reddito e di opportunità.non sono in molti casi sicuri, confortevoli e tecnologicamente adeguati“Usare i fondi Ue in modo efficiente. Non sono gratis: il debito europeo è debito di tutti”

– Le risorse necessarie possono venire “da una ricomposizione del bilancio pubblico, da un recupero di base imponibile e da una riduzione del premio per il rischio sui titoli di Stato, daRecovery fundper i suoi cittadini. La dolorosa esperienza della pandemia rende oggi ancora più forti le ragioni, non solo economiche, dello stare insieme.

della misura indicata sarebbe sufficiente per ridurre il peso del debito sul prodotto di circa due punti percentuali in media all’anno. Crescita e politiche di bilancio sile une con le altre, in un circolo virtuoso che il nostro paese è in grado di attivare”. Lo sconvolgimento causato dalla pandemia “ha natura diversa da quello di una guerra mondiale”, ha concluso Visco, “ed è arduo confrontarne gli effetti. Possiamo partire però da un pensiero maturato proprio immaginando come si sarebbe potuto gestire una grande guerra.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Visco e il coraggio di rinnovare l’ItaliaVisco e il coraggio di rinnovare l’ItaliaPiù giustizia sociale, più Europa, e per necessità trovare il coraggio di rinnovare l’Italia, senza il quale non ci risolleveremo. Questo può dire oggi il governatore Ignazio Visco, di fronte a una crisi nella quale ancora per molti aspetti dobbiamo riconoscere di «sapere di non sapere». Nell’immediato, il governatore della Banca d’Italia misura un impatto della crisi che accresce pesantemente le disuguaglianze sociali, quanto mai era avvenuto finora. Nel corso dell’anno gli occupati caleranno di oltre 900.000 unità. Su questo occorre calibrare le misure per la ripresa. Il modello europeo permette di limitare i danni, rispetto a quanto sta avvenendo oltre Atlantico. La recentissima proposta della Commissione europea è un grandissimo passo in avanti; dei nuovi ingenti aiuti occorre preoccuparsi sopratutto che l’Italia sia capace di utilizzarli appieno. Anche il Mes potrà servire, perché i suoi nuovi fondi sono «non condizionati» e «a un costo quasi nullo». [[ge:gelocal:la-stampa:topnews:economia-finanza:1.38903871:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.lastampa.it/topnews/economia-finanza/2020/05/29/news/visco-e-il-coraggio-di-rinnovare-l-italia-1.38903871]] Le misure anticrisi adottate dal governo secondo la Banca d’Italia sono di misura sufficiente, rispetto alle dimensioni del Paese quasi uguali a quelle della Germania, ben superiori a quelle di Francia e Spagna. Ma uscendo dalla recessione, un molto accresciuto fardello di debito pubblico graverà sulla nostra economia. Senza uno sforzo per rimediare a difetti storici del nostro Paese non usciremo dal pantano. Ce la possiamo fare, ha detti Visco, «partendo dai punti di forza di cui qualche volta ci scordiamo, affrontando finalmente le debolezze che qualche volta non vogliamo vedere. Molti hanno perso la vita, molti piangono i loro cari, molti temono per il proprio lavoro. Nessuno deve perdere la speranza».
Leggi di più »

Visco: «Puntare su innovazione per tornare a crescere, recuperare il ritardo sulle infrastrutture»Visco: «Puntare su innovazione per tornare a crescere, recuperare il ritardo sulle infrastrutture»«L’economia italiana - ha detto il governatore - deve trovare la forza di rompere le inerzie del passato e recuperare una capacità di crescere che si è da troppo tempo appannata»
Leggi di più »

Visco, la traccia del Governatore per far ritrovare all’Italia la via dello sviluppoVisco, la traccia del Governatore per far ritrovare all’Italia la via dello sviluppoPuntare sul capitale umano e fare un grande sforzo tecnico di progettazione per costruire un’economia innovativa e sostenibile.La lezione di Keynes
Leggi di più »

Visco, estrema incertezza, ma insieme ce la faremo - EconomiaVisco, estrema incertezza, ma insieme ce la faremo - Economia
Leggi di più »

EasyJet: annuncia taglio 4.500 posizioni, un terzo della forza lavoroEasyJet: annuncia taglio 4.500 posizioni, un terzo della forza lavoroAl momento il gruppo non prevede di procedere con un aumento di capitale, ma comunque la rixcapitalizzazione resta unàopzione aperta nel caso la situazione dei voli resti così complicata.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-27 12:28:55