Puntare sul capitale umano e fare un grande sforzo tecnico di progettazione per costruire un’economia innovativa e sostenibile.La lezione di Keynes
Visco, la traccia del Governatore per ritrovare la via dello sviluppoSono parole che mescolano il rigore dell’analisi di quello che sta accadendo e la traccia delle cose che si possono perché la «più grande crisi sanitaria ed economica della storia recente» diventi l’occasione per questo Paese di ritrovare la via dello sviluppo. Un nuovo ruolo per l’Italia nel contesto di una Europa più solidale.
Parla molto di Europa, Visco: «L’importanza della recente proposta della Commissione non sta nella sostituzione di un prestito con un trasferimento, ma nell’assunzione collettiva di responsabilità per il finanziamento della ripresa: sarebbe il primo passo verso un’unione di bilancio e il completamento del disegno europeo». Una svolta, dunque, al di là delle alchimie dei negoziati.
Le banche hanno rafforzato il loro assetto patrimoniale, anche se le più fragili saranno esposte a nuovi rischi, le imprese manifatturiere hanno una capacità di reazione formidabile, la strada dell’innovazione, nonostante i ritardi, è stata intrapresa. La forza dell’export, della ricchezza finanziaria delle famiglie. Ecco, il governatore richiama tutti all’esigenza di partire dai punti di forza senza nascondere le fragilità. Però smetterla di lamentarsi a prescindere.
Si discute se la pandemia sia addirittura peggio di una guerra.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, via libera del Senato per la Giornata dei camici bianchiLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, via libera del Senato per la Giornata dei camici bianchi
Leggi di più »
Scuola, salta la carta docente per precariInterviene la Ragioneria dello Stato e i 300 euro per supplente vengono soppressi dal Decreto
Leggi di più »
Volkswagen ID.3, quanto costa l’elettrica tedesca. I prezzi di tutte le versioni «First»Dal 17 giugno al via agli ordini per la Volkswagen ID.3 1STedition.
Leggi di più »
Nissan chiude lo stabilimento di Barcellona, 3mila licenziamentiLa casa giapponese ha ufficializzato la chiusura dello stabilimento di Barcellona. Per la prima volta bilancio in rosso dopo 11 anni
Leggi di più »