Tra preoccupazioni, ansie, ricerca di stabilità o crescita economica, desiderio di performare e apparire sempre al meglio, problemi relazionali o di salute, perdiamo la meraviglia del miracolo della vita. Per stare meglio sono sufficienti pochi secondi di 'allenamento' al giorno.
Stiamo davvero diventando incapaci di godere di ciò che ci circonda?Forbes l’ha definita “drift syndrome”, ovvero un senso di deriva secondo cui, rispetto a cinquant’anni fa, oggi sembra che quasi la metà degli italiani non riesca più a entusiasmarsi di fronte alle piccole e grandi gioie della vita. In effetti, la maggior parte delle persone perde la meraviglia crescendo e non riesce più a stupirsi davanti agli accadimenti della vita.
Permetterci di restare incantati di fronte a un tramonto, per la delicatezza di un filo d’erba bagnato di rugiada, nel notare un atto spontaneo di gentilezza in metrò. Basta così poco per scatenare nel cervello una reazione chimica di ossitocina, il cosiddetto ormone dell’amore e stimolare così a cascata una sensazione di rilassamento, benessere, fiducia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
«Sono stato in 107 Paesi in giro per il mondo: questi sono i sei posti più belli che abbia mai visitato»Viaggiare è per molti un modo per rilassarsi, per prendersi del tempo per se stessi, per...
Leggi di più »
Commissione europea, procedura per deficit eccessivo per 7 Paesi, tra cui l'ItaliaCommissione europea, procedura per deficit eccessivo per 7 Paesi, tra cui l'Italia
Leggi di più »
Passeggiando tra le rose, il successo nato dall'amore per i fiori e per il territorioRIETI - Passeggiando tra le rose ha nuovamente registrato un grande successo: sabato 1 e domenica...
Leggi di più »
Con i Pac bastano mini-versamenti per accumulare un vero tesorettoSi parte da 50-100 euro al mese. La via del rimborso programmato
Leggi di più »
'Non bastano gli influencer per parlare ai giovani La Chiesa scelga una terapia choc'Il cardinale Gianfranco Ravasi: 'Bisogna trovare un linguaggio più pertinente, che sia provocante. Sui temi etici non bisogna sciogliere la dottrina solo per avvicinarsi ai ragazzi'
Leggi di più »
Alcoltest, la sentenza: bastano alito e testimonianza degli agenti per provare l'ubriachezzaLa sentenza della Cassazione stravolge tutto. Esprimendosi su un caso i giudici affermano che è sufficiente ciò che osservano gli agenti per sapere se una persona è ubriaca
Leggi di più »