Beatrice Borromeo, moglie di Pierre Casiraghi e nipote della principessa Carolina di Monaco, ha espresso il suo sostegno alla vescova Marian Edgar Budde, che durante la cerimonia di insediamento del presidente americano ha pronunciato un sermone duro contro l'indignazione e la paura che regnano negli Stati Uniti. La principessa ha definito Budde una persona integra che parla ai potenti senza paura, in contrasto con la desolante processione di miliardari che non si oppongono alla deriva fascista. La sua critica contro Trump non è nuova: nel 2016 aveva già pubblicato una lettera aperta sul suo profilo social in cui lo paragonavi a Silvio Berlusconi.
Finalmente una persona integra, che parla ai potenti senza paura, al contrario di questa desolante processione di miliardari che non trovano il coraggio di opporsi alla deriva fascista e anzi la supportano. Quanto se ne vergogneranno. Mette da parte la diplomazia, la moglie di Pierre Casiraghi e nuora della principessa Carolina di Monaco, nel commentare il sermone del duro sermone della vescova di Washington.
Nelle Stories della sua casa di produzione, la Astrea Fims, la reale monegasca esprime il suo punto di vista in maniera piuttosto schietta, manifestando la sua stima a Marian Edgar Budde, che durante la funzione dell’insediamento del presidente americano gli ha rivolto una lunga supplica: 'Signor Presidente, milioni di persone hanno riposto la loro fiducia in lei. E come ha detto ieri, ha sentito la mano provvidenziale di un Dio amorevole. In nome di Dio, le chiedo di avere misericordia per le persone del nostro Paese che hanno paura adesso', ha detto guardando in direzione di Trump, seduto accanto a sua moglie Melania nella Cattedrale Nazionale di Washington. Infine, la vescova ha chiesto di avere “clemenza” nei confronti delle minoranze come “bambini gay, lesbiche e transgender” o migranti: “Potrebbero non essere cittadini o non avere la documentazione adeguata, ma la maggior parte dei migranti non sono criminali. Pagano le tasse, sono i nostri vicini, sono membri fedeli delle nostre chiese, moschee, sinagoghe e templi”. Un sermone decisamente non gradito dal presidente neo eletto, che ha definito la vescova Budde “un radicale di sinistra” che lo odia, e descritto il suo tono della messa “disgustoso”. La principessa monegasca e il presidente Usa Che Beatrice Borromeo non sia una fan di Donald Trump è noto. Ex modella, giornalista e documentarista italiana, Beatrice fa parte della nobile famiglia italiano dei Borromeo (figlia di Carlo Ferdinando Borromeo e di Paola Marzotto) e ha sposato nel 2015 Pierre Casiraghi, terzo figlio della principessa Carolina di Monaco. Già nel 2016 Beatrice aveva attaccato il presidente Donald Trump, dopo l’elezione per il primo mandato, con una lettera aperta condivisa sui suoi social network in cui lo paragonava a Silvio Berlusconi, altra figura cui non ha risparmiato critiche ai tempi in cui lavorava come giornalista per Il Fatto Quotidiano. Dice di aver scoperto la politica “da piccolissima” per via dei dibattiti sempre aperti fra mamma e papà e di recente ha prodotto una docuserie su Vittorio Emanuele di Savoia e le sue implicazioni nell'omicidio di Dirk Hamer
BEATRICE BORROMEO DONALD TRUMP MARIAN EDGAR BUDDE SERMONE USA POLITICA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
«Finalmente una persona integra»: Beatrice Borromeo applaude la vescova del sermone anti-Trump che è diventato viraleBeatrice Borromeo ha anche criticato i magnati che hanno sostenuto Trump al suo insediamento
Leggi di più »
Beatrice Borromeo plaude il sermone della vescova contro Trump: “Una persona con integrità”La moglie di Pierre Casiraghi e nuora della principessa Carolina di Monaco ha espresso il proprio appoggio a Marian Edgar Budde, già definita dal presidente Us…
Leggi di più »
Beatrice Borromeo si schiera contro Trump: 'Un sermone di coraggio'Beatrice Borromeo, moglie di Pierre Casiraghi e nuora della principessa Carolina di Monaco, ha espresso la sua ammirazione per il sermone della vescova di Washington, Marian Edgar Budde, indirizzato al presidente americano. La reale monegasca ha sottolineato il coraggio della vescova nel parlare ai potenti senza paura, soprattutto in un contesto politico segnato da un'ascesa di posizioni fasciste.
Leggi di più »
Trump attacca la vescova Budde: «Cattiva e da scuse»Il presidente Usa reagisce duramente al sermone della vescova di Washington che ha ricordato la necessità di compassione verso migranti e persone Lgbt.
Leggi di più »
Atto di Resistenza: La Vescova Budde Confronta Trump Durante la Preghiera InauguraleDurante la preghiera inaugurale della presidenza Trump, la vescova Mariann Edgar Budde ha pronunciato un potente discorso che ha sfidato gli ordini esecutivi del presidente e ha espresso la sua preoccupazione per le comunità LGBT+ e gli immigrati. Le parole di Budde, percepite come un atto di resistenza, hanno suscitato reazioni di sdegno e irritazione da parte del presidente e dei suoi sostenitori.
Leggi di più »
La Vescova Budde Chiede Misericordia al Presidente Trump per Immigrati e LGBTQ+La Vescova Mariann Budde, in un sermone di martedì, ha espresso un appello di clemenza per gli immigrati e la comunità LGBTQ+, contrapponendo le politiche dell'amministrazione Trump a una visione di compassione e inclusione.
Leggi di più »