Una nuova ricerca pubblicata su Nature Medicine dimostra un legame tra il consumo di bevande zuccherate e un aumento significativo dei casi di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari in tutto il mondo, con un impatto particolarmente evidente nei Paesi in via di sviluppo.
Una nuova ricerca pubblicata su Nature Medicine associa il consumo di bevande zuccherate a milioni di nuovi casi di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari ogni anno, con un impatto particolarmente significativo nei Paesi in via di sviluppoconferma l’impatto negativo delle bevande zuccherate sulla salute pubblica, associandole a un aumento dei casi di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari . La ricerca, condotta dagli studiosi della Gerald J. and Dorothy R.
di tipo 2 e 1,2 milioni di diagnosi di malattie cardiovascolari. I risultati evidenziano l’importanza di adottare scelte alimentari più consapevoli e promuovere campagne mirate di sensibilizzazione.Per la loro analisi, i ricercatori hanno raccolto e studiato dati provenienti da 184 Paesi in tutto il mondo.
I risultati evidenziano un impatto significativo nei Paesi in via di sviluppo, dove l'accesso crescente alle bevande zuccherate si traduce in un aumento rilevante delle diagnosi. Nell’Africa subsahariana, per esempio, si stima che il 21% dei nuovi casi disia legato al consumo di bevande zuccherate. Percentuale che sale al 24% in America Latina e nei Caraibi, dove le bevande zuccherate contribuirebbero anche a oltre l’11% dei nuovi casi di malattie cardiovascolari.
Dallo studio è, inoltre, emerso che gli uomini sarebbero più esposti rispetto alle donne agli effetti negativi del consumo di queste bevande, così come i giovani adulti rispetto alle fasce di età più avanzate. "Abbiamo bisogno di interventi urgenti, basati su prove, per limitare il consumo di bevande zuccherate a livello globale, prima che ancora più vite vengano accorciate dai loro effetti sul diabete e sulle malattie cardiache", ha sottolineato Laura Lara-Castor, prima autrice dello studio., che includa campagne di sensibilizzazione sulla salute pubblica, regolamentazione della pubblicità delle bevande zuccherate e l’introduzione di tasse specifiche su questi prodotti.
Diabete Di Tipo 2 Malattie Cardiovascolari Bevande Zuccherate Ricerca Paesi In Via Di Sviluppo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bevande zuccherate: rischio di infarto e ictusUno studio condotto presso la Lund University e pubblicato su Frontiers Public Health dimostra che il consumo di bevande zuccherate aumenta il rischio di infarto e ictus. La ricerca, durata 20 anni, ha monitorato oltre 70mila persone. Lo zucchero liquido sembra più pericoloso di quello solido. L'American Heart Association consiglia di non superare 100 calorie di zuccheri al giorno per le donne e 150 per gli uomini.
Leggi di più »
Intesa Sanpaolo Combatte la Povertà con 9,8 Milioni di Pasti e Milioni di InterventiIntesa Sanpaolo ha donato 9,8 milioni di pasti, oltre a 600mila posti letto, 115mila farmaci e 94mila indumenti per combattere la povertà in Italia.
Leggi di più »
Cinema in sala 2024, 494 milioni gli incassi, 70 milioni le presenzeInside Out 2 in testa al box office. Bene l'estate e Natale (ANSA)
Leggi di più »
Le bibite zuccherate aumentano il rischio di infartoMentre un consumo occasionale di dolci è associato a un minor rischio cardiovascolare. A dimostrarlo una nuova ricerca svedese
Leggi di più »
Le ultime tendenze nel consumo di bevande e la saluteLe notizie esaminano le ultime tendenze nel consumo di bevande, come il boom della birra analcolica, e offrono consigli sulla dieta antireflusso, la riduzione dello zucchero nei primi anni di vita, l'importanza della flora batterica, l'alimentazione equilibrata per la prevenzione dell'obesità e del deterioramento cognitivo, i cambiamenti fisiologici nelle donne dopo i cinquanta anni, i benefici di una dieta mediterranea, l'uso degli antibiotici e l'andropausa.
Leggi di più »
Bevande Calde per le Feste NatalizieUn'esplorazione delle bevande calde tipiche del periodo natalizio, dal vin brulé al glögg, passando per la cioccolata calda e l'Eggnog.
Leggi di più »