Big Tech, la stretta europea: in arrivo una lista di 20 colossi per limitarne il potere di mercato

Italia Notizia Notizia

Big Tech, la stretta europea: in arrivo una lista di 20 colossi per limitarne il potere di mercato
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 68 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 53%

Secondo il Financial Times, Bruxelles sta preparando un elenco che dovrebbe comprendere i big della Silicon Valley. Le componenti potrebbero esser costrette a condividere i dati con i competitor più piccoli, per stimolare la concorrenza

MILANO - Ci dovrebbero essere i big della Silicon Valley, come Apple e Facebook, ma non solo nell'elenco di 20 colossi tecnologici che finiscono ulteriormente sotto i riflettori della Commissione europea. Secondo quanto riporta il Financial Times, infatti, a Bruxelles si starebbe stilando un elenco di venti società ai quali applicare norme più stringenti, per limitare il loro strapotere sul mercato del web in particolare.

Secondo le fonti citate dal quotidiano della City, qualora le aziende trovassero il proprio nome della lista si dovrebbero preparare ad affrontare una regolamentazione più "complicata" rispetto ai competitor di dimensioni minori, soprattutto per quel che riguarda la gestione della mole di dati di cui dispongono: potrebbe arrivare per loro l'obbligo di condividerli con altri, oltre ad esser maggiormente trasparenti sulla loro raccolta.

"L'enorme potere di queste piattaforme non è positivo per la concorrenza", ha detto una delle persone che lavora al dossier al Ft, spiegando la volontà ferma della Ue mentre i dettagli sono ancora da limare. Più che alle sanzioni, comunque, si guarda appunto a contromisure - come l'obbligo di aprire i propri dati - che agevolerebbero la partecipazione al mercato da parte di aziende che hanno le spalle più piccole.

La mossa, visto che si aspetta una lista sbilanciata pesantemente verso gli Usa, potrebbe tornare ad agitare i rapporti tra i due lati dell'Atlantico. Già Valdis Dombrovskis aveva recentemente minacciato nuove tariffe nel caso in cui non fossero stati ammorbiditi i dazi su 7 miliardi di dollari di prodotti made in Eu. Il pressing su Big Tech, d'altra parte, sta montando sempre più anche in patria.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

repubblica /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Roma, «verdi e tech» i progetti selezionati per ridisegnare la cittàRoma, «verdi e tech» i progetti selezionati per ridisegnare la cittàChiusa la prima fase del bando internazionale C40 Reinventing Cities con la selezione dei team finalisti per la rigenerazione urbana delle aree in corsa nella Capitale. Prossimo step, il primo trimestre 2021
Leggi di più »

In manette “l’esaurito”, il boss torinese fuggito in SpagnaIn manette “l’esaurito”, il boss torinese fuggito in SpagnaDeve scontare 20 anni per associazione per dleinquere finalizzata la traffico internazionale di droga
Leggi di più »

Nel nuovo Dpcm stop a feste private e calcetto. Locali chiusi a mezzanotteNel nuovo Dpcm stop a feste private e calcetto. Locali chiusi a mezzanotteIl nuovo Dpcm in arrivo forse già lunedì: coinvolte anche le feste in casa. L’ipotesi di stop per calcetto e sport di contatto amatoriali
Leggi di più »

Guerra: 'Il Covid? I numeri crescono, il protocollo deve adeguarsi'Guerra: 'Il Covid? I numeri crescono, il protocollo deve adeguarsi'Intervista a Ranieri Guerra (Oms): 'Covid? Serve flessibilità, il protocollo deve adeguarsi' serieA premium
Leggi di più »

Pillola dei 5 giorni dopo, anche per le minorenni non serve più la ricettaPillola dei 5 giorni dopo, anche per le minorenni non serve più la ricettaNon sarà più necessario l’obbligo della prescrizione medica per dispensare anche alle minorenni il farmaco utilizzato per la contraccezione di emergenza fino a cinque giorni dopo il rapporto
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-02 10:05:22