Blog | Covid-19, da 'tampone' a 'droplet', il nuovo lessico dell'epidemia - Alley Oop

Italia Notizia Notizia

Blog | Covid-19, da 'tampone' a 'droplet', il nuovo lessico dell'epidemia - Alley Oop
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 66 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 98%

Sono bastate un paio di settimane per abituarci a parole nuove, che sono entrate nel vocabolario anche dei bambini. Ecco quali sono.

Nel nuovo lessico familiare e politico al quale l’epidemia di coronavirus ci condanna c’è una parola sopra tutte che colpisce sempre per la sua somma ambiguità:. Il vocabolario ci ricorda come l’aggettivo sia utilizzato per affermare la bontà, l’utilità, il valore di qualcosa. ““, esortiamo per incoraggiare qualcuno all’ottimismo.

“Positivo” – si legge nel dizionario Treccani – viene ora usato per quello che vuol dire nel linguaggio medico, nel suo senso “d i responso diagnostico che conferma il sospetto formulato, che integra affermativamente un giudizio diagnostico, e va quindi inteso in senso non benigno, sfavorevole cioè al soggetto esaminatoIl risultato è straniante: ci invitiamo l’un l’altro, debitamente a distanza, a essere positivi, a guardare con fiducia al futuro, intendendo al tempo stesso augurarci di non essere positivi al tampone per il coronavirus.

: la libertà dell’evento comunicativo dall’hic et nunc. La libertà che oggi ci resta: quella di scriverci, chattare, parlarci al telefono o via skype, dialogare attraverso i social, rivelarci attraverso la voce o la scrittura. Restando distanti fisicamente ma emotivamente e “linguisticamente” vicini, possiamo riscoprire il senso autentico della parola, quella che la studiosa di greco antico Andrea Marcolongo, autrice del prezioso “Alla fonte delle parole” , scrive di preferire nella voce medievalePorta con sé, senza bisogno di troppe parole, il significato del patto suggellato tra due parti, andata e ritorno, fiducia mai scontata ma che affonda le sue radici in una reciproca promessaSenza aver paura di dire che...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Blog | Covid-19: la scuola non si ferma, storie di insegnanti digitali - Alley OopBlog | Covid-19: la scuola non si ferma, storie di insegnanti digitali - Alley OopLe scuole sono chiuse in tutta Italia, ma i docenti e gli insegnanti sono tutti sul campo, reinventandosi digitali ogni giorno, per i loro alunni. Ecco alcune testimonianze.
Leggi di più »

Blog | Covid-19, al Polimi 4.500 studenti ogni giorno si collegano all'ateneo - Alley OopBlog | Covid-19, al Polimi 4.500 studenti ogni giorno si collegano all'ateneo - Alley OopAule vuote da settimane al Politecnico di Milano, ma l'ateneo si è attrezzato per lezioni, esami, lauree in videoconferenza. La testimonianza della prorettrice Donatella Sciuto.
Leggi di più »

Blog | COVID-19, il Nord come ai tempi della peste del 1630Blog | COVID-19, il Nord come ai tempi della peste del 1630COVID-19, il Nord come ai tempi della peste del 1630 | Post di Francesco Mercadante, analista del linguaggio | -- via econopoly24
Leggi di più »

Giulio Gallera: «Le nostra lotta al Covid-19, un modello per l’OMS» - VanityFair.itGiulio Gallera: «Le nostra lotta al Covid-19, un modello per l’OMS» - VanityFair.itLa Lombardia è stata la prima regione a dover gestire un’emergenza europea senza precedenti. Giulio Gallera, assessore regionale al Welfare, punta l’accento sulla grande dedizione e professionalità degli operatori sanitari e spiega com’è stato possibile creare in poche ore una task force di esperti, in grado di introdurre specifiche misure di contenimento del coronavirus. A cui anche l’OMS, adesso, guarda come a un esempio da “esportare”
Leggi di più »

“Emergenza Covid-19 al Niguarda”, messaggi audio fake sui social - La Stampa“Emergenza Covid-19 al Niguarda”, messaggi audio fake sui social - La StampaIl direttore generale dell’ospedale: «Voci senza alcuna attendibilità». Querela trasmessa alla procura di Milano
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-11 08:10:24