Covid-19, dati migliori per evitare danni strutturali all'economia. Ecco come | Post di Andrea Galeotti e Paolo Surico, professori di Economia presso la London Business School | via econopoly24
Decodificare il Covid-19 nel medio periodo I rebus del Coronavirus richiedono la collaborazione degli scienziati, e l’apertura mentale per cercare le soluzioni più disparate all’emergenza. Gestire la crisi sanitaria è la priorità di tutti i governi del mondo.
Molti paesi stanno implementando misure di distanziamento sociale. Tale scelta è motivata da una ragione principale: La tutela della scarsa capacità delle terapie intensive nazionali rende necessario diminuire, il più possibile, l’ondata di degenze a causa dell’elevato tasso di contagio nella popolazione. Se adeguatamente applicate, misure come quelle di contenimento sociale rallentano il diffondersi della malattia, diminuendo la domanda per letti d’ospedale.
In secondo luogo, le misure di contenimento sociale rallentano la diffusione del virus così drasticamente da rendere in grado i sistemi sanitari di gestire l’emergenza. L’inconveniente di questo approccio è che, una volta rimosse le restrizioni, altre ondate infettive potrebbero tornare ad assalire una società ancora troppo vulnerabile immunologicamente.
Tenendo in considerazione questi diversi aspetti, possiamo iniziare a veder con maggior chiarezza quali ulteriori misure possono essere prese. Questo è il momento in cui il governo deve focalizzarsi sulla valutazione di differenti misure sanitarie ed economiche da potere implementare una volta che l’Italia sia pronta a rilassare le attuali misure, così che la società possa tornare ad operare velocemente.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blog | Covid-19, i consigli da non ascoltare per vivere al meglio l'isolamento - Alley OopEmanuele Gatti è counselor e formatore, vive in Cina e ha vissuto lì la quarantena, organizzando gruppi di sostegno online. La sue esperienza serve anche a noi
Leggi di più »
Blog | Covid-19, carenza di medici anche per le altre cureIl Covid-19 sembra aver ingoiato anche gli altri problemi sanitari, ma le persone continuano ad ammalarsi come prima però con meno medici a disposizione
Leggi di più »
Blog | Covid-19, come gestire il team familiare in quarantena - Alley OopSe in questi giorni ci sembra di aver fatto spazio a cattive abitudini, ecco come rimediare e riorganizzare la famiglia per stare tutti meglio.
Leggi di più »
Covid-19, il punto sui farmaci: studi in corso e dati scientificiBrusaferro (Iss): «Dovremo capire quale farmaco sarà più efficace, ma lo capiremo solo facendo studi metodologicamente corretti e coordinati»
Leggi di più »
Coronavirus, Capua: 'Covid-19 deriva da serbatoio selvatico'Non ci troviamo a combattere un virus nato in laboratorio. Non sappiamo quante specie animali questo virus abbia colpito prima di arrivare all'uomo
Leggi di più »