Blog | Cronaca critica della diffusione (dei dati). Quarta puntata - Info Data

Italia Notizia Notizia

Blog | Cronaca critica della diffusione (dei dati). Quarta puntata - Info Data
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 65 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 98%

Dopo i numeri assoluti, vennero gli indicatori. Per quanto sui giornali e nei Tg si senta ancora parlare del numero di nuovi contagi giornalieri confrontato con quello del giorno precedente per poi stabilire una tendenza, circostanza che causa più di un...

Dopo i numeri assoluti, vennero gli indicatori. Per quanto sui giornali e nei Tg si senta ancora parlare del numero di nuovi contagi giornalieri confrontato con quello del giorno precedente per poi stabilire una tendenza, circostanza che causa più di un’ulcera agli statistici, ormai da qualche giorno nell’immaginario numerico legato al Covid-19 sono entrati anche gli indicatori.

Se è pari a 0,51, come ricordava in conferenza stampa l’esponente dell’esecutivo lombardo, questo non significa che serva entrare in contatto con due persone malate contemporaneamente per essere contagiati. Per questo, purtroppo, ne basta uno solo. B. Detto altrimenti, che gli sforzi per il contenimento della pandemia stanno avendo successo. Fosse pari a 1,51, significherebbe che 100 malati contagiano in media 151 persone e che quindi l’epidemia non è contenuta.

Esatto, l’indicatore sulla base del quale il Governo ha deciso di riaprire i confini regionali a partire dal 3 giugno. Ma non è tutto: i dati fanno riferimento alla settimana compresa tra il 18 ed il 24 maggio. Sono, in altre parole, vecchi di una settimana. Ora, certamente al ministero ci saranno i dati aggiornati quotidianamente e la decisione del governo sarà sicuramente stata assunta sulla base di questi ultimi. Non si capisce, però, perché non comunicarli.

Al netto di tutto questo, il tema è il rapporto tra i casi positivi e il numero di tamponi effettuati. Utilizzando i dati aggiornati dalla Protezione civile, incrociati con quelli sulla popolazione al 1 gennaio 2019 forniti da Istat, Infodata ha rappresentato la situazione su questo grafico.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Blog | Razzismo Usa: tre mappe dell'odio (e qualche numero) per approfondire - Info DataBlog | Razzismo Usa: tre mappe dell'odio (e qualche numero) per approfondire - Info DataPiù di quattro cittadini Usa su dieci affermano che il paese non ha compiuto progressi verso l'uguaglianza razziale, ecco tre mappe per capire meglio
Leggi di più »

Blog | Trump 'doppia' il Papa per follower su Twitter. Cronaca e numeri di una sua giornata social - Info DataBlog | Trump 'doppia' il Papa per follower su Twitter. Cronaca e numeri di una sua giornata social - Info DataDa qua. ndo è stato eletto negli Stati Uniti Trump ha 'twittato' oltre novemila volte, con una media di quasi dieci tweets al giorno. Ieri giornata record
Leggi di più »

Blog | I numeri della violenza della polizia Usa: ecco come è cambiata la geografia degli omicidi - Info DataBlog | I numeri della violenza della polizia Usa: ecco come è cambiata la geografia degli omicidi - Info DataIn sette anni la polizia americana ha ucciso 7.663 persone. Secondo Fivethitrtyeight si è spostata la geografia degli omicidi dalle città alle periferie
Leggi di più »

Blog | Come sta la comunità afro-americana? I grafici su disoccupazione, reddito e istruzione - Info DataBlog | Come sta la comunità afro-americana? I grafici su disoccupazione, reddito e istruzione - Info DataIn generale negli Usa la disparità di reddito si è ampliata negli ultimi decenni. Il tasso di povertà per gli afroamericani è rigido, al 27%
Leggi di più »

Blog | Che cosa nasconde la parola 'smart' e perché va maneggiata con cura - Alley OopBlog | Che cosa nasconde la parola 'smart' e perché va maneggiata con cura - Alley OopChiamare 'smart' quel che ne facciamo non lo rende automaticamente migliore. Pensiamoci, perché dare un nome alle cose cambia il nostro modo di viverle.
Leggi di più »

In Italia aumentano i guariti e nessun decesso registrato in nove regioni Il bollettinoIn Italia aumentano i guariti e nessun decesso registrato in nove regioni Il bollettinoCoronavirus in Italia, il bollettino del 5 giugno: 234.531 casi positivi e 33.774 morti
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-02 10:58:47