Blog | In sette punti il gender pay gap italiano nel settore della sanità - Info Data

Italia Notizia Notizia

Blog | In sette punti il gender pay gap italiano nel settore della sanità - Info Data
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 98%

Il settore sanitario rappresenta una parte consistente del mondo del lavoro, ed è prevalentemente femminile

sul divario retributivo fra uomini e donne che lavorano in sanità, che raccoglie dati da 54 paesi, che insieme rappresentano circa il 40% dei dipendenti salariati del settore in tutto il mondo. L’Italia trova ampio spazio, non certo per i suoi meriti in materia di equità salariale fra generi.l settore sanitario rappresenta una parte consistente del mondo del lavoro

. Nel complesso è emerso che le lavoratrici salariate guadagnano circa il 20% in meno rispetto agli uomini nel settore sanitario e assistenziale. Il divario retributivo di genere grezzo misura il margine con cui la retribuzione delle donne è inferiore a quella degli uomini. Ad esempio, se la retribuzione delle donne è l’80% di quella degli uomini, si dice che il divario retributivo di genere è del 20%.

. In 18 dei 54 paesi si stima che il divario retributivo orario medio di genere nel settore sanitario e assistenziale sia almeno il doppio rispetto ad altri settori dell’economia. In Italia è del 29,1%, contro 6,7% negli altri settori. Sempre in Italia, gli operatori sanitari professionali guadagnano circa 25 euro l’ora, mentre nei settori dove le donne rappresentano meno del 50% degli occupati professionali, la retribuzione oraria media è superiore a 27 euro all’ora.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Blog | Lo Spazio e la prospettiva: ccco come funziona il telescopio James Webb - Info DataBlog | Lo Spazio e la prospettiva: ccco come funziona il telescopio James Webb - Info DataLa Nasa ha mostrato cinque immagini realizzate dal telescopio spaziale James Webb.
Leggi di più »

Blog | Scuola, l'emergenza migranti raccontata con i videogiochi - Info DataBlog | Scuola, l'emergenza migranti raccontata con i videogiochi - Info DataL'Agenzia dell'Onu per i rifugiati ha supportato un'edizione per le scuole di Path Out per aiutare gli scolari a mettersi nei panni di un rifugiato,
Leggi di più »

Blog | Il caldo, le isole di calore urbano e le aree verdi rinfrescanti che a Milano sono davvero rare - Info DataBlog | Il caldo, le isole di calore urbano e le aree verdi rinfrescanti che a Milano sono davvero rare - Info DataA Milano la copertura totale delle aree verdi è pari al 13,8% della superficie, Un confronto? A Roma le aree verdi coprono il 35,8%
Leggi di più »

Blog | Perché iPhone 13 Pro è un esempio di globalizzazione produttiva? - Info DataBlog | Perché iPhone 13 Pro è un esempio di globalizzazione produttiva? - Info DataSe lo analizzate dal lato del 'chi fa cosa', l'ultimo iPhone 13 Pro di Apple è uno straordinario impresa di globalizzazione produttiva
Leggi di più »

Blog | Demografia e famiglia: come saremo nel 2042 in Italia? - Info DataBlog | Demografia e famiglia: come saremo nel 2042 in Italia? - Info DataLe conseguenze? Dalla sostenibilità dell'attuale sistema pensionistico all'ingiustizia per lo squilibro delle spese sostenute dalle famiglie con figli
Leggi di più »

Blog | I lavoratori domestici sono più dei docenti e di chi lavora nei trasporti. E la metà è pagata in nero - Info DataBlog | I lavoratori domestici sono più dei docenti e di chi lavora nei trasporti. E la metà è pagata in nero - Info DataLe regolarizzazioni comunque sono cresciute ed è un bene, dal momento che colf, badanti e baby sitter regolari rappresentano l’1,1% del Pil
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-25 12:31:21