Blog | La dataviz dell’era moderna. Dall’Illuminismo in poi: There is a magic in information graphics - Info Data

Italia Notizia Notizia

Blog | La dataviz dell’era moderna. Dall’Illuminismo in poi: There is a magic in information graphics - Info Data
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 4 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 5%
  • Publisher: 98%

La dataviz dell’era moderna. Dall’Illuminismo in poi: There is a magic in information graphics

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Blog | La saturazione delle terapie intensive in Italia. La mappa regionale aggiornata ogni giorno - Info DataBlog | La saturazione delle terapie intensive in Italia. La mappa regionale aggiornata ogni giorno - Info DataIl grafico è costruito incrociando i dati relativi ai posti letto disponibili con quelli forniti dalla Protezione civile sui ricoveri.
Leggi di più »

Blog | Dietland, dall'obesità alla violenza per il rispetto del proprio corpoBlog | Dietland, dall'obesità alla violenza per il rispetto del proprio corpoObesità, body shaming, autolesionismo, antidepressivi, abusi sessuali. Nel romanzo “Dietland” di Sarai Walker si impara il rispetto del proprio corpo.
Leggi di più »

Blog | Sguardi sul nuovo mondo dal Festival della Fotografia Etica di Lodi - Alley OopBlog | Sguardi sul nuovo mondo dal Festival della Fotografia Etica di Lodi - Alley OopL'undicesima edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi è dedicata agli Sguardi sul nuovo mondo. Ecco alcuni scatti
Leggi di più »

Ecco la seconda ondata, la terribile settimana che cambia l’autunnoEcco la seconda ondata, la terribile settimana che cambia l’autunnoUna settimana che ha cambiato la situazione della Granda, «centrata in pieno» dalla seconda ondata del Covid. Perché i numeri degli ultimi tre giorni sui contagi sono i peggiori. Persino di quel terribile inizio di aprile. Da domenica a ieri le positività, secondo i bollettini ufficiali, sono salite di 698 unità: l’11 ottobre erano 3990, ieri 4688. E il +171 rispetto a venerdì (che aveva già registrato +165) rappresenta il dato assoluto più negativo. Vero è che, in confronto alla primavera, è aumentato il numero di tamponi e test sierologici, ma le statistiche sono eloquenti. «I dati parlano da soli - risponde Domenico Montù, responsabile del Servizio Igiene e Salute pubblica dell’Asl Cn1 e coordinatore Sisp nell’Unità di crisi regionale (riattivata 24 ore su 24)-. Ipotizzavamo una possibile ripresa, ma non erano fattibili previsioni. Il governo ha attuato misure abbastanza forti, vedremo». Una questione tamponi, fra Asl, ospedali, «drive-in» e hot-spot (a Mondovì, Savigliano e Cuneo per studenti e insegnanti)? Il governatore Cirio ha chiesto alla Sanità cuneese, risultata «fanalino di coda per i test anti Covid», di eseguirne di più. «Ramanzina» che l’Asl Cn1 e Cn2 e il Santa Croce hanno rimandato al mittente. Migliaia al giorno, hanno detto, gli esami fatti e processati al laboratorio del S. Croce (fino a 1200) o nelle strutture di riferimento fuori provincia: Istituto zooprofilattico e Centro antidoping di Torino (200). Con una media giornaliera di 1100 tamponi. Carenza di test e reagenti? L’ospedale di Cuneo ha «scorte per due mesi». Screening intensificati in case di riposo (nuovi contagi, ma anche chiusure precauzionali ai visitatori, come a Farigliano), sanitari Asl, pazienti ospedalieri e istituti scolastici. Ecco, le scuole. Una delle criticità della settimana, con decine di classi in isolamento: da Mondovì a Verzuolo, da Bra ad Alba (due situazioni numericamente rilevanti, che hanno comportato la chiusura di interi istituti). Le famiglie dovranno continuar
Leggi di più »

Eugenio Sacchetti, il violinista che non si arrende: “La musica può restituirci la speranza”Eugenio Sacchetti, il violinista che non si arrende: “La musica può restituirci la speranza”Il giovane figlio d’arte in concerto questa sera a Biella per la rassegna “Ad maiorem”
Leggi di più »

La testimonianza di Massimo Giannini, il direttore de «La Stampa» in terapia intensivaLa testimonianza di Massimo Giannini, il direttore de «La Stampa» in terapia intensivaIl giornalista, 58 anni, torna a parlare di sé nell’editoriale di oggi, domenica 18 ottobre. «Ho contagiato anche mia madre, novantenne malata oncologica. Non c’è servizio domiciliare che possa supportarla»
Leggi di più »



Render Time: 2025-08-28 10:42:36