Blog | Ogni 40 secondi un suicidio L’offerta psichiatrica pubblica in Italia e gli altri Paesi - Info Data

Italia Notizia Notizia

Blog | Ogni 40 secondi un suicidio L’offerta psichiatrica pubblica in Italia e gli altri Paesi - Info Data
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 98%

Ogni 40 secondi un suicidio L’offerta psichiatrica pubblica in Italia e gli altri Paesi

in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale . Il focus è evidentemente la prevenzione, lavorando sui i determinanti sociali che portano a una cattiva salute mentale. I dati europei sull’equità nella salute mostrano chiaramente che le disuguaglianze sociali si esprimono allo stesso modo tanto nella salute fisica che in quella mentale.

. Un dato sostanzialmente in linea con quello citato da Eurostat. Più nel dettaglio: in Italia si contano 318 Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura attivi per un totale di 3.981 posti letto per ricoveri ordinari e 338 posti letto per ricoveri in day hospital. I confronti fra paesi su un unico indicatore sono sempre pericolosi, perché rischiano di non dar conto delle differenze nella struttura dei sistemi sanitari.

Anche all’interno del nostro paese le differenze regionali si fanno sentire, con tassi standardizzati di ammissione ospedaliera che vanno. Gli utenti sono di sesso femminile nel 53,5% dei casi, e il 67% ha più di 45 anni.Nel 2017 si contano 28.692 unità: il 18,6% rappresentato da medici , il 7,1% da psicologi, il 45% da infermieri, il 10% da Operatori Socio Sanitari, il 6% da educatori professionali e tecnici della riabilitazione psichiatrica e il 4,5% da Assistenti sociali.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La rubrica Anybody- Ogni Corpo vale «Sei grassa o femminista?»La rubrica Anybody- Ogni Corpo vale «Sei grassa o femminista?»Su 7 un nuovo spazio dedicato al corpo e al rispetto che merita a qualunque peso . E che dobbiamo amare perché ci accompagna per tutta la vita
Leggi di più »

Harry, che pensa sempre a mamma Lady Diana: «Ogni flash me la ricorda» - VanityFair.itHarry, che pensa sempre a mamma Lady Diana: «Ogni flash me la ricorda» - VanityFair.itPer il principe la perdita della madre è ancora una ferita aperta e i flash dei fotografi la inaspriscono ogni volta, riportandolo indietro nel tempo. Oggi però ne parla apertamente e sa accettare il suo dolore, che gli sta dando la forza di proteggere la moglie Meghan dallo stesso destino
Leggi di più »

Susa, Nosiglia ​​​​​​ incontra i parroci “ogni giorno in trincea” - La StampaSusa, Nosiglia ​​​​​​ incontra i parroci “ogni giorno in trincea” - La StampaSUSA (TORINO). In occasione del ritiro spirituale dei sacerdoti valsusini a Villa San Pietro, stamattina, giovedì 17 ottobre, l'arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia ha incontrato per la prima volta da amministratore apostolico della diocesi di Susa l'intera comunità dei parroci della Valle di cui ha assunto la guida sabato scorso. «Un'occasione per fare la conoscenza reciproca, perché tra i compiti del vescovo c'è anche quello di avere un rapporto fraterno con chi è in trincea ogni giorno» spiega Nosiglia nel varcare la porta della casa di spiritualità non distante dalla sede vescovile segusina. L'ingresso in cattedrale, a Susa, del vescovo di Torino chiamato da papa Francesco a succedere ad Alfonso Badini Confalonieri (ritiratosi dopo quasi 19 anni di attività in Valle) è previsto domenica 27 ottobre. Ma monsignor Nosiglia fa sapere di voler prendere contatto con le comunità parrocchiali del territorio già prima di quella data: «Farò visita ad almeno un parroco di quelli più in là negli anni, per dare un segno di sostegno e gratitudine a tanti sacerdoti che anche a 75, in alcuni casi 80 anni, sono ancora in attività - spiega il vescovo -: una realtà che accomuna le due diocesi di Susa e Torino». Cesare Nosiglia farà poi visita ai pazienti dell'ospedale di corso Inghilterra. Si tratterrà a pranzo alla Tavola Amica delle suore francescane missionarie di Susa, che ogni giorno aiutano le famiglie più bisognose seguendo l'esempio del beato Rosaz citato proprio da Nosiglia nella sua prima lettera alla diocesi. E la sera del 24 ottobre, ancora a Villa San Pietro, incontrerà i giovani della Val Susa: un appuntamento a cui l'arcivescovo tiene in modo particolare.
Leggi di più »

Montagne di chicchi che non rendono piùMontagne di chicchi che non rendono piùTra i fattori che alimentano la migrazione di massa verso gli Usa, la crisi dei coltivatori di caffè in Guatemala e nei Paesi limitrofi
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-04 14:33:12