Riparte l’Nba. Chi sono quest’anno i migliori giocatori? Lo sa l’algoritmo “Raptor”
L’inizio della stagione NBA 2019/20 è stato forse uno di quelli più attesi di sempre sia per tutto quello che succederà durante il campionato, sia per come ci si è arrivati a seguito di un’estate fatta di trasferimenti che hanno segnato in modo permanente gli equilibri della National Basketball Association.
Considerando diverse misure, in particolar modo il plus/minus e il win shares , è stato stilato un elenco dei venti giocatori più performanti a partire dalla stagione 2013/14. Con un valore complessivo pari a 120, Curry si impone sul gradino più alto di questo podio completato dal micidiale realizzatore degli Houston Rockets, James Harden e dall’immenso LeBron James i cui dati, per i sei anni analizzati, coprono l’ultima stagione con i Miami Heat risalente al 2013/14, il ritorno per quattro anni ai Cleveland Cavaliers , per concludersi con la scorsa stagione in forza ai Lakers.
Chiaramente, il numero di atleti è destinato a ridursi ad una stretta cerchia di superstar che, in alcuni casi, potranno comparire anche più di una volta, scalzando così dalla lista alcuni degli atleti che comparivano nella graduatoria complessiva precedentemente stilata. Nel dettaglio, per quello che riguarda Curry, il miglior valore è quello fatto registrare nella stagione 2016 quando, grazie anche alla straordinaria regular season dei Warriors chiusa con il nuovo record NBA di vittorie stagionali , venne eletto unanimementeNon stupisce quindi che anche per Draymond Green, la stagione che lo posiziona sul terzo gradino del podio sia sempre la stessa; curiosamente però, al di là dei premi e delle cifre stratosferiche, l’epilogo del campionato...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blog | Scopri le regioni più competitive d’Europa - Info DataLa Commissione europea ha appena aggiornato il Regional Competitiveness Index. E' un indicatore che misura, appunto, la competitività dei territori
Leggi di più »
Blog | Tutta la vita davanti, adolescenti e autolesionismo un rapporto da rompere - Alley OopIn Italia il 20% degli adolescenti si fa intenzionalmente del male, secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza. Un libro affronta le ombre delle ragazze.
Leggi di più »
Blog | Demografia, gli scenari delle Nazione Unite al 2100 - Info DataI grandi cambiamenti della popolazione mondiale deriveranno, in un verso o nell’altro, da Asia e Africa
Leggi di più »
Blog | Turismo e crescita economica: evitiamo la trappola delle illusioniChi vuol basare la politica economica sul turismo rischia inconsapevolmente di allontanare l’Italia dal treno delle grandi economie sviluppate
Leggi di più »
Blog | Retail apocalypse: i negozi si salveranno con phygital e dopaminaSolo innovazione, managerialità e investimenti permetteranno ai negozi tradizionali di non soccombere alle grandi piattaforme retail
Leggi di più »
Blog | Chi emette più onde elettromagnetiche? Bene Samsung e Lg, male i cinesi. L'altra classifica degli smartphone. - Info DataTra gli smartphone di cui si sa prezzo e valore del SAR, sono davvero pochissimi i casi che si avvicinano alla soglia di sicurezza fissata a 2W/Kg
Leggi di più »