Bob Dylan, l'enigma del genio; Drammi sul lavoro dei paramedici e un'amore tardivo in Iran

Cinema Notizia

Bob Dylan, l'enigma del genio; Drammi sul lavoro dei paramedici e un'amore tardivo in Iran
BOB DYLANFILMDRAMMA
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 121 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 73%
  • Publisher: 74%

Il testo esplora tre diversi film: uno su Bob Dylan, un dramma sul lavoro dei paramedici e una storia d'amore in Iran.

Timothée Chalamet potrebbe sembrare un po’ troppo anodino per interpretare un dirompente affabulatore come Bob Dylan . Eppure nel film, l’attore si dimostra un ottimo conduttore. Come per le migliori cover band, è la forza della musica e del suo autore a farti guadagnare la pagnotta. Ci sono così tanti Dylan – poeta, profeta, genio perduto e ritrovato – che sceglierne uno può essere controproducente e così, fedele al suo titolo, il film non ci prova neanche.

Invece ci offre Bob the Enigma, un misterioso indovino calato da un altro universo (il Minnesota) in aiuto di un mondo bisognoso. Il film si concentra sui quattro anni che culminano nel Newport folk festival del 1965 e il sisma musicale che scatenò. L’inizio, con l’arrivo di Dylan a New York, non è felicissimo: l’agiografia può essere pericolosa. Le cose migliorano quando Bob trova il suo posto nella vivace scena folk della città, e lui e il film trovano un ritmo fluido. Non piacerà neanche ai puristi dylaniani. La sorpresa più piacevole del film (e il motivo per cui funziona bene) è proprio perché, anche se costruisce un mondo realistico e dettagliato, non cerca di abbellire Dylan né di renderlo comprensibile. Il suo genio rimane sconosciuto, così come la sua storia. Potrebbe essere Gesù, Giuda o tutti e due.Nel brutale dramma sul lavoro logorante, alienante e grondante di sangue dei paramedici che operano nei servizi di emergenza per le strade di New York, Sean Penn è Gene Rutkovsky, un duro che indossa il suo machismo come difesa contro il crollo interiore. Il film si concentra su Gene e sul suo mentore, il novellino Ollie (Sheridan), il vero protagonista, che ahimè è così stereotipato da non riservare grandi sorprese. Il regista francese Sauvaire scaraventa tutto sullo schermo (inclusi degli allarmanti atteggiamenti reazionari). Forse un film solo su Rutkovsky avrebbe avuto più senso.Mahin (Farhadpour) ha settant’anni, è vedova da trenta ed è sola dopo che i figli sono emigrati. Vive alla periferia di Teheran e soffre di solitudine, finché non decide di prendere in mano la sua vita e ritrovare l’amore. Gettando al vento ogni cautela progetta una notte da ricordare piena di musica, danze e vino insieme al tassista Faramarz (Esmaeel Mehrabi). Ma i suoi piani trovano il modo di andare storti in questa bella, intima e tragicomica storia di un amore tardivo, con il repressivo regime iraniano sullo sfondo. A suo modo anche il film è sovversivo. A Moghaddam e Sanaeeha è stato impedito di andare a Berlino per la prima mondiale del loro film: le autorità gli hanno ritirato i passaporti a causa di alcune scene in cui si beve, tra l’altro senza hijab, e a una sequenza formidabile in cui Mahin affronta la polizia morale. Forse ancor più radicale è il fatto che si concentri su persone comuni, anziane e sole, una fascia di popolazione spesso trascurata dai film in tutto il mondo

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

BOB DYLAN FILM DRAMMA PARAMEDICI AMORE IRAN

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La storia d'amore di Bob Dylan e Suze Rotolo a PerugiaLa storia d'amore di Bob Dylan e Suze Rotolo a PerugiaL'articolo racconta la storia d'amore tra Bob Dylan e l'artista americana Suze Rotolo, con un focus particolare sul periodo in cui Rotolo studiava italiano a Perugia e Dylan la raggiungeva frequentemente. I due conobbero anche il futuro marito di Rotolo, Enzo Bartoccioli, che divenne oggetto di una canzone controversa di Dylan.
Leggi di più »

Timothée Chalamet, il possibile Oscar per Bob DylanTimothée Chalamet, il possibile Oscar per Bob DylanTimothée Chalamet potrebbe vincere un Oscar per la sua interpretazione di Bob Dylan nel film A Complete Unknown
Leggi di più »

L'Influenza di Suze Rotolo sulla Carriera di Bob DylanL'Influenza di Suze Rotolo sulla Carriera di Bob DylanQuesto articolo esplora il ruolo fondamentale di Suze Rotolo nella vita e nella carriera musicale di Bob Dylan, concentrandosi in particolare sul loro amore e sulla sua influenza durante il suo periodo a Perugia.
Leggi di più »

A Complete Unknown: Il viaggio musicale di Bob DylanA Complete Unknown: Il viaggio musicale di Bob DylanIl film di James Mangold racconta l'ascesa di Bob Dylan nel mondo della musica folk, la sua rivoluzione con l'elettrico e il suo enigmatico percorso verso la leggenda. Seguendo le tappe del giovane Dylan, dal suo incontro con Woody Guthrie alla scelta eretica di Newport, il film esplora la sua personalità imprevedibile e la sua ricerca di autenticità in un mondo che lo cercava incompreso.
Leggi di più »

Bob Dylan, icona di moda inconsapevole (ma fino a che punto?) per le nuove generazioniBob Dylan, icona di moda inconsapevole (ma fino a che punto?) per le nuove generazioniNel film A Complete Unknown Timothée Chalamet ci mette tutto il suo cool factor per interpretare il giovane Bob Dylan, facendo così scoprire alla Gen Z non solo la musica, ma anche lo stile del grande cantautore americano. Il quale, suo malgrado (oppure no) si trova a essere adesso un'icona di moda per i ventenni del 2025.
Leggi di più »

La storia perugina di Suze Rotolo e Bob DylanLa storia perugina di Suze Rotolo e Bob DylanPrima di finire su una delle copertine più famose della storia della musica lei fu studentessa dell'Università per stranieri e lui le fece visita in varie occasioni
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 10:48:16