Coloro che sono rimasti nelle tutele graduali nei prossimi giorni sono chiamati a drizzare le antenne: in particolare, se avevano scelto per l’addebito della bolletta in conto corrente devono tenere presente che, per la prima volta, ci sarà il passaggio automatico della procedura di addebito da un operatore all’altro.
A quasi nove mesi dalle aste che hanno assegnato i 4,5 milioni di clienti della maggior tutela ai 7 operatori che gestiranno le tutele graduali il processo sta per entrare nel vivo. Quei 4,5 milioni di clienti nel frattempo si sono ridotti a circa 2,8 milioni: 1,7 milioni di utenti, infatti, in questo arco temporale sono stati attirati nel mercato libero.
Esso, infatti, ha già ricevuto nel mese di luglio tutti i dati necessari per predisporre questa operazione dall’operatore uscente. Anche le banche coinvolte hanno già ottenuto tutte le istruzioni del caso. Dunque, se un utente non vuole avere l’addebito da parte del nuovo fornitore deve attivarsi ora presso la propria banca per revocare l’autorizzazione all’addebito in conto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
«Lavoravo come agente immobiliare ma mi sono licenziata per vivere di viaggi: la paura non mi ha fermato»Sono tanti coloro che amano viaggiare, ma a causa degli impegni quotidiani e del lavoro...
Leggi di più »
«Il dentifricio sbiancante è una truffa, continuo a dire ai miei pazienti che è impossibile funzioni: ecco perPer tutti coloro che speravano di ottenere un sorriso bianco e smagliante con del semplice...
Leggi di più »
Luce e gas, tra servizio a tutele graduali e libero mercato: come fare la scelta giustaArera: mercato libero bollette più costoso dei mercati
Leggi di più »
Bollette, ecco come gestire al meglio la fine della tutela: domande e risposteBollette luce, 8 milioni di famiglie possono tornare in tutela
Leggi di più »
Bollette, al via le tutele graduali: cosa sono e come funzionanoArera: mercato libero bollette più costoso dei mercati
Leggi di più »
Bollette, stangata mai vista: "Aumenti del 52%", chi pagherà di piùCome è ormai noto a tutti i cittadini italiani la stima preliminare dell'inflazione di luglio rilasciata mercoledì dall' Istat ...
Leggi di più »