Dal 1° luglio termina il servizio per 3,7 milioni di clienti domestici non vulnerabili
. Dal 1° luglio termina il servizio per 3,7 milioni di clienti domestici non vulnerabili che - in relazione alle bollette di luce e gas - passeranno automaticamente al servizio a tutele graduali con il fornitore, selezionato tramite asta.
È quanto rende noto Arera in un comunicato che, precisa, la bolletta elettrica dei clienti vulnerabili, per i quali la tariffa è fissata dall'agenzia pubblica, aumenterà del 12% nel prossimo trimestre luglio-settembre 2024 . Si è infatti arrestato il trend ribassista dei prezzi del gas naturale e dell'energia elettrica, che ha caratterizzato l'ultimo trimestre del 2023 e l'inizio del 2024.
Nel dettaglio delle singole componenti in bolletta, il prezzo finale per cliente tipo risulta così di 24,32 centesimi di euro al kWh, comprensivo di imposte, contro i 21,71 centesimi di euro al kWh del trimestre precedente. La variazione del +12% è sostanzialmente legata all'aumento complessivo della spesa per la materia energia . Restano invariate, invece, le tariffe di rete e gli oneri generali di sistema.
Rientrano nella categoria dei clienti vulnerabili coloro che posseggono almeno uno dei seguenti requisiti: avere diritto al bonus sociale elettrico - in base all'Isee - o al bonus per gravi condizioni di salute per le quali sono necessarie specifiche apparecchiature medico-terapeutiche alimentate dall'energia elettrica avere un'utenza una struttura abitativa di emergenza a causa di eventi calamitosi, oppure avere un'isola minore non interconnessa .
Se sopraggiunge una di queste condizioni, il cliente deve contattare il proprio venditore e compilare il
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bollette luce e fine mercato tutelato, dai prezzi ai contratti: la guida AreraIl passaggio avverrà nei prossimi mesi. Va tenuto conto di alcuni aspetti, fra cui le abitudini di consumo: in questo modo si potrà capire cosa conviene fra tariffa bi-oraria e monoraria.
Leggi di più »
Bollette gas, l’Arera aggiorna il prezzo per i clienti vulnerabili: +3,1% a maggioIl prezzo di riferimento del gas per il nuovo cliente tipo è pari a 103,66 centesimi di euro per metro cubo
Leggi di più »
Sanremo 2025 giovani, le regole per partecipare: ecco quali sonoPubblicato online il regolamento: si abbassa l'età, sfide dal 12 novembre, iscrizioni dal 10 luglio
Leggi di più »
Bollette, dal 30 giugno stop al regime di maggior tutela: cosa succede dopoLa fine delle maggiori tutele riguarderà solamente i clienti domestici non vulnerabili. Anche per loro, però, è in fase di definizione un nuovo regime...
Leggi di più »
Evade dal carcere di Livorno calandosi dal muro di cinta, allarme del Sappe: “Mancano sentinelle”Donato Capece, segretario generale del sindacato: «La situazione nei nostri penitenziari, tra suicidi, aggressioni, risse ed evasioni è di inaudita gravità»
Leggi di più »
BabelNova Orchestra, suoni dal mondo e dal Med nell'album MagmaIl primo concerto a Roma per la Giornata mondiale del rifugiato (ANSA)
Leggi di più »