Bologna bullets: Marquez e Bagnaia domineranno il Mondiale MotoGP?

Sport Notizia

Bologna bullets: Marquez e Bagnaia domineranno il Mondiale MotoGP?
MotogpDucatiMarc Marquez
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 145 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 96%
  • Publisher: 65%

Marc Marquez e Francesco Bagnaia, i due campioni della Ducati, sembrano essere la coppia da battere nel Mondiale MotoGP 2023. La loro simbiosi, la potenza della GP25 e la solida struttura della squadra Ducati suggeriscono un dominio incontrastabile. Ma la MotoGP è un campionato pieno di sorprese e la nascita di nuovi antagonisti è fondamentale per garantire uno spettacolo competitivo.

Sui social media hanno già trovato un soprannome per Marc Marquez e Francesco Bagnaia : li chiamano 'Bologna bullets'. E in effetti i campioni della Ducati , la casa bolognese di Borgo Panigale, sembrano proprio due proiettili rossi quando girano in pista sulle loro GP25. Nei test stanno studiando la nuova moto e si stanno studiando a vicenda, senza andare a caccia dei tempi da pole, ma basta poco per intuire l'enorme potenziale di questo “dream team”.

Marquez confessa di aver trovato nella squadra ufficiale Ducati un metodo di lavoro sconosciuto altrove ed estremamente efficace. Lui e Pecco si stanno dividendo i compiti per cercare la strada più veloce per migliorare il pacchetto tecnico che hanno in mano. In attesa di sfidarsi quando si farà sul serio, cioè dalla prima gara del Mondiale MotoGP a Buriram in Thailandia (1-2 marzo). È ovvio che sia la coppia magica voluta dal direttore corse Gigi Dall’Igna a partire come favorita per la vittoria. La Ducati viene da cinque titoli costruttori consecutivi, è senza alcun dubbio la moto migliore, e ha in sella due fenomeni assoluti. Sulla carta non ce n’è per nessun altro. L’otto volte iridato Marquez e il tre volte iridato Bagnaia promettono di monopolizzare il campionato, riducendolo a un duello in famiglia. Soprattutto adesso che il principale avversario, cioè il campione in carica Jorge Martin, è andato a tappeto nei test di Sepang e sarà costretto a ritardare l’apprendistato con l’Aprilia rischiando di non arrivare pronto all’’inizio della stagione. L’unico pericolo sembra essere legato alla coesistenza fra Marc e Pecco, rivali divisi dal passato “valentiniano” di Bagnaia, cresciuto nella VR46 Academy, e dal presente come vicini di box. Eppure trovare degli antagonisti credibili per lo squadrone rosso è una vera e propria urgenza per la MotoGP, di recente ceduta da Dorna a Liberty Media, gli stessi padroni americani che hanno trasformato la F.1 facendola diventare in pochi anni uno spettacolo globale. E allora bisogna sperare che l’Aprilia sia cresciuta e possa lottare con continuità per le posizioni di vertice, trascinata dal riccioluto e arrembante Marco Bezzecchi e da Martin quando tornerà in forma. Loro, che hanno lasciato la Ducati per avere una moto ufficiale, porteranno in dote le conoscenze acquisite per aiutare il team di Noale a progredire. Ma il resto dovrà venire dal lavoro della nuova struttura creata dall’ad Massimo Rivola, con in testa il direttore tecnico Fabiano Sterlacchini, chiamata a inventarsi soluzioni all’avanguardia per rispondere a quel vulcano di idee rappresentato da Dall’Igna. La Ducati è stata pioniera nell’aerodinamica applicata alla MotoGP e nell’uso degli abbassatori, costringendo tutti a inseguire. Fra questi ci sono anche i colossi giapponesi Honda e Yamaha, che dominavano la scena prima dell’inizio dell’ondata rossa nel 2020, per i quali c’è stato da scalare un Everest. Ma ora la Yamaha comincia a dare i primi segnali di risveglio, fra le mani di un talento straordinario come l’ex iridato Fabio Quartararo, e bisogna augurarsi che torni presto a lottare lì davanti. In quanto alla Ktm, dove è approdato il bravissimo Enea Bastianini, permane l’incertezza legata alla crisi finanziaria della Casa madre, ponendo un punto interrogativo sugli sviluppi. Chi riuscirà a competere con i 'Bologna bullets'?

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Motogp Ducati Marc Marquez Francesco Bagnaia Mondiale Motogp Gigi Dall'igna Aprilia Fabio Quartararo Jorge Martin Enea Bastianini

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ducati MotoGP: Bagnaia e Marquez formano il dream team per il 2025Ducati MotoGP: Bagnaia e Marquez formano il dream team per il 2025Ducati ha presentato la Desmosedici GP25, la moto che Bagnaia e Marquez guideranno nel Mondiale MotoGP 2025. La presentazione è stata accompagnata da dichiarazioni positive da parte dei dirigenti Ducati, che esprimono fiducia nelle potenzialità del team e nella nuova moto.
Leggi di più »

MotoGP, Bagnaia-Marquez dream team Ducati 2025, nato per vincereMotoGP, Bagnaia-Marquez dream team Ducati 2025, nato per vincereDomenicali e le ambizioni nel motomondiale: 'Con loro abbiamo il meglio' (ANSA)
Leggi di più »

Dall'Igna: Bagnaia-Marquez la coppia più importante della storia di DucatiDall'Igna: Bagnaia-Marquez la coppia più importante della storia di DucatiIl direttore generale di Ducati Corse, Claudio Dall'Igna, ha commentato l'arrivo di Marc Marquez nel team, definendola la coppia più importante nella storia della Ducati. Dall'Igna ha anche anticipato le tante novità in arrivo per la GP25, tra cui aggiornamenti motore, telaio, forcellone, abbassatore e aerodinamica.
Leggi di più »

Ducati 2025, svelata la moto di Bagnaia e MarquezDucati 2025, svelata la moto di Bagnaia e MarquezDucati, svelata la nuova moto di Bagnaia e Marquez: la clip
Leggi di più »

Domenicali alla presentazione Ducati: 'Marquez farà crescere Bagnaia e viceversa'Domenicali alla presentazione Ducati: 'Marquez farà crescere Bagnaia e viceversa'Domenicali: 'Marquez farà crescere Bagnaia e viceversa'
Leggi di più »

Bagnaia a 28 anni: il riscatto nel 2025 e la sfida con MarquezBagnaia a 28 anni: il riscatto nel 2025 e la sfida con MarquezFrancesco Bagnaia, a 28 anni, si prepara per una nuova stagione di MotoGP, con l'obiettivo di conquistare il suo terzo titolo mondiale. La sconfitta di misura contro Jorge Martin nel 2024 lo spinge a riscattare l'annata passata. La sua sfida principale sarà quella contro il compagno di squadra Marc Marquez, uno dei piloti più titolati del momento.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 20:54:14