BRUXELLES - A un anno dall'intesa che avrebbe dovuto portare alla normalizzazione delle relazioni tra Serbia e Kosovo, raggiunta con la mediazione dell'Ue, nella città macedone di Ohrid, Bruxelles cri
BRUXELLES - A un anno dall'intesa che avrebbe dovuto portare alla normalizzazione delle relazioni tra Serbia e Kosovo, raggiunta con la mediazione dell'Ue, nella città macedone di Ohrid, Bruxelles critica i progressi"molto limitati" nell'attuazione degli obblighi assunti.
"È giunto il momento per il Kosovo e la Serbia di interrompere l'attuale circolo vizioso di crisi e tensioni e di entrare in una nuova era, quella europea" prosegue il capo della diplomazia europea, sottolineando come l'accordo offra"un futuro migliore per i cittadini" dei due Paesi dei Balcani e per l'intera regione.
"In vista della riunione del Consiglio europeo del 21 marzo, è fondamentale ricordare che l'attuazione dell'Accordo sul percorso di normalizzazione delle relazioni tra Kosovo e Serbia, insieme al suo Allegato di attuazione, è della massima importanza per mantenere la sicurezza, la stabilità e la pace nei Balcani occidentali".
"Ogni ritardo in tal senso non fa che rafforzare lo status quo - spiega - e lo status quo su questa chiave strategica per un vicinato pacifico, prospero ed europeo al centro dell'Europa non serve alla sicurezza dell'Europa stessa". L'intesa, che suscitò polemiche per il rifiuto opposto dal presidente serbo, Aleksandr Vucic, di firmarla, prevede tuttavia la sua inclusione nei capitoli negoziali di adesione all'Ue dei due Stati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Serbia ricorda i pogrom di 20 anni fa in Kosovo - Altre NewsLa Serbia ricorda oggi i pogrom di 20 anni fa contro la popolazione serba in Kosovo, un'ondata feroce di violenze e distruzioni che provocò vittime, feriti e migliaia di profughi, in quello che Belgrado continua ancora oggi a denunciare come un chiaro e lu...
Leggi di più »
Il lavoro delle donne, tante parole, numeri ed una battaglia da vincereANSA - di Monica Paternesi (ANSA)
Leggi di più »
Kosovo, sì a restituzione terre a Monastero Visoki Decani - Altre NewsIl governo del Kosovo ha ordinato all'Agenzia catastale di attuare la decisione della Corte costituzionale emessa negli anni scorsi e di restituire al Monastero di Visoki Decani 24 ettari di terra di sua proprietà e delle quali il Monastero era stato privato.
Leggi di più »
Vucic conferma i piani di vasto riarmo della Serbia - Altre NewsL'impegno e la determinazione della Serbia ad andare avanti nel suo piano di forte riarmo e potenziamento delle proprie Forze armate è stato ribadito dal presidente Aleksandar Vucic. (ANSA)
Leggi di più »
Svilar cambia Nazionale e sceglie il Belgio: non risponderà alla chiamata della SerbiaIl portiere della Roma è nato proprio in Belgio e ha la doppia nazionalità. Il padre: 'Ho provato a convincerlo a giocare per la Serbia'.
Leggi di più »
Haiti: la comunità dei Caraibi convoca una riunioneSi terrà lunedì, con la partecipazione dell'Onu (ANSA)
Leggi di più »