Borse Asia-Pacifico: Tokyo in calo, Shanghai in crescita

Finanza Notizia

Borse Asia-Pacifico: Tokyo in calo, Shanghai in crescita
BorseAsiaPacifico
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 76 sec. here
  • 13 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 69%
  • Publisher: 92%

Le borse dell'Asia e del Pacifico hanno registrato una seduta contrastata, con Tokyo in forte ribasso e Shanghai in crescita. Il mercato giapponese è stato penalizzato dall'annuncio di un aumento dei tassi da parte della Banca Centrale nipponica, mentre le ipotesi di un approccio graduale sui dazi da parte dell'amministrazione Trump hanno favorito gli altri listini dell'area.

Le principali borse dell' Asia e del Pacifico hanno registrato una seduta contrastata, con Tokyo in forte calo (-1,83%) a differenza di Shanghai (+2,54%), Taiwan (+1,37%), Seul (+0,31%) e Sidney (+0,48%). Hong Kong (+1,84%) e Mumbai (+0,32%) sono ancora aperte. Il mercato giapponese è stato penalizzato dall'annuncio del vicegovernatore della Banca Centrale nipponica Ryozo Himino, che ha previsto un aumento dei tassi la prossima settimana.

Al contrario, le ipotesi di un approccio graduale sui dazi da parte dell'amministrazione di Donald Trump hanno supportato gli altri listini dell'area, sostenendo anche i future sull'Europa e su Wall Street. Il greggio (Wti) ha invertito la tendenza (-0,6% a 78,35 dollari al barile) insieme al gas naturale (-0,49% a 48,03 euro al MWh), dopo un avvio in rialzo. Anche l'oro ha subito un lieve calo (-0,41% a 2.668,7 dollari l'oncia), insieme al dollaro, che è passato a 0,97 euro, 157,39 yen e 0,82 sterline. Il differenziale tra Btp e Bund tedeschi sale a 119,8 punti, con il rendimento annuo italiano in ribasso di 1,5 punti al 3,8% e quello tedesco di 0,3 punti al 2,6%. Il rendimento britannico registra un ulteriore aumento (+4,7 punti al 4,88%), con lo spread a 227,5 punti. Il divario francese si stabilizza invece a 824,2 punti, con il rendimento annuo delle obbligazioni di stato in calo di 1 punto al 3,44%.A Tokyo, i produttori di semiconduttori Advantest (-9,21%), Disco (-7,6%) e Lasertec (-4,66%) sono sotto pressione dopo le restrizioni alle esportazioni statunitensi annunciate dall'amministrazione Biden. A Shanghai, invece, i titoli analoghi hanno chiuso con performance positive, con GigaDevice Semiconductor in crescita del 10% e Semiconductor Manufacturing del 3,95%. Il calo del dollaro ha frenato anche i titoli dei grandi esportatori, da Sony (-2,47%) e Sharp (-1,8%) a Honda (-3,2%), Nissan (-2,98%), frenati dalla prospettiva negativa sul rating di S&P e Toyota (-0,84%).

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Borse Asia Pacifico Tokyo Shanghai Tassi Dazi Greggio Oro Dollaro

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Borse contrastate in Asia e Pacifico: penultima seduta dell'annoBorse contrastate in Asia e Pacifico: penultima seduta dell'annoMercati contrastanti in Asia e Pacifico nella penultima seduta dell'anno. Tokyo resta aperta per l'intera giornata, mentre altri mercati chiudono in anticipo per le festività. Il greggio e il gas naturale in calo, mentre l'oro è debole.
Leggi di più »

Borsa, Asia mista: Tokyo su, Cina giùBorsa, Asia mista: Tokyo su, Cina giùInvestitori incerti sulle scelte di politica economica delle autorità governative
Leggi di più »

Borsa: Asia in generale rialzo, future contrastati, Tokyo +1,19%Borsa: Asia in generale rialzo, future contrastati, Tokyo +1,19%Borse in generale rialzo in Asia e Pacifico a parte la piazza cinese nel primo giorno della settimana di Natale. Tokyo ha guadagnato l'1,19%, Taiwan il 2,64% Seul l'1,57% e Sidney l'1,67%. (ANSA)
Leggi di più »

Vanuatu, terremoto di magnitudo 7.3 al largo dell’arcipelago del Pacifico: danni anche alle ambasciate…Vanuatu, terremoto di magnitudo 7.3 al largo dell’arcipelago del Pacifico: danni anche alle ambasciate…Gli Usa hanno disposto la chiusura della loro rappresentanza
Leggi di più »

Vendée Globe, è duello a tre nel Pacifico: Richomme in testa, poi Dalin e SimonVendée Globe, è duello a tre nel Pacifico: Richomme in testa, poi Dalin e SimonA 42 giorni dal via siamo alla virata di Capo Horn con medie giornaliere sulle 600 miglia. Giancarlo Pedote – unico italiano in gara – recupera ed è nel gruppo fra il 17° e il 22° posto
Leggi di più »

Per un nuovo anno pacifico e resiliente, vi consiglio tre calendari da regalarePer un nuovo anno pacifico e resiliente, vi consiglio tre calendari da regalare'Utilizzare regali anche per fare beneficenza è una scelta più etica'
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 00:02:46