Vendée Globe, è duello a tre nel Pacifico: Richomme in testa, poi Dalin e Simon

Vendée Globe 2024 Notizia

Vendée Globe, è duello a tre nel Pacifico: Richomme in testa, poi Dalin e Simon
Capo Horn RegataRecord VendéeYohann Richomme Globe
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 65%

A 42 giorni dal via siamo alla virata di Capo Horn con medie giornaliere sulle 600 miglia. Giancarlo Pedote – unico italiano in gara – recupera ed è nel gruppo fra il 17° e il 22° posto

La battaglia sulla velocità pura, a colpi di record, si sta trasformando – almeno per le prime posizioni – in un gioco strategico nelle vicinanze di Capo Horn, il terzo passaggio fondamentale del Vendèe Globe, il giro del mondo in solitario. La sensazione, a sei settimane dalla partenza, è che assisteremo a un duello incredibile nella risalita atlantica verso Les Sables d’Olonne tra i tre francesi che guidano la regata, con ampio margine sui 33 avversari rimasti in gara.

In ogni caso, è quasi impossibile che dopo aver virato Capo Horn i protagonisti possano tenere medie giornaliere sulle 600 miglia, come è capitato nell’Indiano e nel Pacifico: l’entrata in Atlantico segna la fine dei Roaring Forties e di solito preannuncia giorni meno ventosi. Facilmente, il primato sulle 24 ore di Simon: 615,33 miglia alla media di 25,64 nodi .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Capo Horn Regata Record Vendée Yohann Richomme Globe

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Lo Yacht Club Italiano lancia la stagione 2025 e guarda al Vendée GlobeLo Yacht Club Italiano lancia la stagione 2025 e guarda al Vendée GlobePresentato ieri a Milano il calendario delle regate, tra le novità il Trofeo Porto Carlo Riva sulla rotta Genova-Rapallo-Genova. Assicurato il guidone ad Ambro…
Leggi di più »

Vendée Globe, Simon incalza Dalin dopo 32 giorni di OceanoVendée Globe, Simon incalza Dalin dopo 32 giorni di OceanoSolo 42 miglia di vantaggio per il leader al timone di Macif Santè Prevoyance
Leggi di più »

Giancarlo Pedote, il Diario del Vendée GlobeGiancarlo Pedote, il Diario del Vendée GlobeIl diario di Giancarlo Pedote, unico italiano al Vendée Globe, racconta la sua esperienza di precarietà e vulnerabilità in un viaggio di crescita personale.
Leggi di più »

Pedote al Vendée Globe, il diario della quarta settimana: «Questa regata il mio demone, è più di una competizione, è un viaggio di crescita»Pedote al Vendée Globe, il diario della quarta settimana: «Questa regata il mio demone, è più di una competizione, è un viaggio di crescita»«La vela oceanica è molto più di una competizione; è un viaggio fisico ed emotivo. Indipendentemente dal risultato finale, ogni regata, ogni miglio percorso contribuisce alla propria crescita: a volte fa male, ma è utile»
Leggi di più »

Acqua, cibo, sonno... come si vive a bordo delle barche del Vendée GlobeAcqua, cibo, sonno... come si vive a bordo delle barche del Vendée GlobePasti disidratati (e desalinatore per l'acqua), un'ora di sonno ogni 4... Tutte le tecniche sviluppate dai velisti per resistere nella regata in solitario lunga oltre due mesi
Leggi di più »

Pedote al Vendée Globe, il diario della quinta settimana: «Nell'Oceano Indiano: cielo grigio, solitudine, debolezza. Perché cresci»Pedote al Vendée Globe, il diario della quinta settimana: «Nell'Oceano Indiano: cielo grigio, solitudine, debolezza. Perché cresci»Il racconto di Giancarlo Pedote nella regata in solitaria più dura del mondo: «Siamo abituati a vivere in un sistema che ci protegge da tutto, che elimina ogni scomodità. Ma la vera crescita è nelle acque aperte, nell'Oceano come nella vita»
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 11:01:43