Bressanone: Un'esplosione di attività e cultura nell'Alto Adige

Viaggi E Vacanze Notizia

Bressanone: Un'esplosione di attività e cultura nell'Alto Adige
BressanoneAlto AdigeVacanza Attiva
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 121 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 80%
  • Publisher: 65%

Bressanone, una città vescovile ai piedi delle montagne dell'Alto Adige, offre una vasta gamma di esperienze per un'indimenticabile vacanza attiva. Tra le attività, spiccano la possibilità di sci sulla Trametsch, una delle discese più lunghe dell'Alto Adige, e la divertente esperienza sulle piste di slittino naturali RudiRun. Il centro storico offre un viaggio nel tempo con affreschi medievali e curiosità leggende. Per gli amanti dell'arrampicata, la struttura indoor Vertikale offre sfide di livello mondiale.

La scelta per una vacanza attiva può avere davvero tantissime alternative, ma la città vescovile di Bressanone , ai piedi delle montagne dell' Alto Adige , ha qualcosa di più e riesce ad accontentare anche la famiglia più esigente. Fra le molte opportunità tra cui scegliere fra sapori, sport, natura e relax, ne abbiamo voluto evidenziare tre che fanno la differenza. A soli 7 chilometri da Bressanone si trova La Plose, uno dei comprensori sciistici più soleggiati dell' Alto Adige .

Fra le molte ampie piste perfettamente battute per tutti i livelli di sciatore, si trova anche una delle discese da sci più lunghe dell'Alto Adige: la Trametsch, che misura ben 9 chilometri con 1400 metri di dislivello. Il punto di partenza si trova al rifugio Plose, a 2.446 metri di altitudine. Prima che la pista blu della Plose si unisca a quella nera della Trametsch, si può godere della vista sulle vette delle Odle, uno dei gruppi dolomitici più suggestivi. La Trametsch, non è certo una pista per principianti, infatti raggiunge una pendenza del 65% nel suo punto più ripido. Con l’apertura, dall'anno scorso, della stazione intermedia della cabinovia, è ora possibile affrontare solo una parte della pista. Per i grandi e i piccoli ecco La RudiRun, la pista naturale di slittino per eccellenza, che offre due versioni per ogni livello di divertimento. Se desideri una discesa facile e divertente, la RudiRun 4.0 ti porta direttamente alla stazione intermedia della cabinovia Plose, permettendoti di risalire in modo comodo e goderti subito un’altra corsa. Ma se cerchi l'avventura la RudiRun 9.0 ti regala un percorso di ben 9 chilometri fino alla stazione a valle. Se cerchi una pista più tranquilla, lontana dal trambusto delle mete più frequentate, la pista naturale di Spelonca a Varna è la destinazione giusta: un percorso di 4,5 chilometri, di difficoltà media, è perfetta per chi desidera una giornata rilassante a contatto con la natura. Tutto da scoprire è il centro storico della città vescovile di Bressanone. Si passa dagli affreschi risalenti al Medioevo alla scoperta di una leggendaria creatura: un cavallo snello con una proboscide di elefante arrotolata a tromba, sul dorso una torre da battaglia in legno con cavalieri di ferro. E ancora ecco nascosto nel centro storico di Bressanone un guardiano leggendario: il Wilde Mann. Con le sue tre teste e i suoi sei occhi, che dal XVI secolo controlla la frenesia della città, dove si incontrano i portici minori con quelli maggiori. Non mancano di affascinare le mura storiche e gli antichi porticati delle viuzze del centro che accompagnano verso i grandi monumenti cittadini: il Duomo, il Palazzo vescovile, la nuova e moderna biblioteca civica. Per gli appassionati dell’arrampicata sportiva la tappa d’obbligo è invece la Vertikale, la struttura indoor già sede di gare di climbing di livello mondiale. www.brixen.or

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Bressanone Alto Adige Vacanza Attiva Sci Slittino Cultura Storia Arrampicata

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Alto Adige: 10 (+1) motivi per preferire BressanoneAlto Adige: 10 (+1) motivi per preferire BressanonePaesaggi imbiancati di neve, piste per ogni tipo di appassionato di sci, shopping e prelibatezze alpine
Leggi di più »

Alto Adige, bambino di 7 anni muore dopo un malore a scuolaAlto Adige, bambino di 7 anni muore dopo un malore a scuolaLa tragedia è avvenuta mercoledì, quando il bambino, dopo un'ora di pattinaggio con i compagni di classe ha accusato giramenti di testa, prima di crollare fatalmente a terra.
Leggi di più »

Muore a 7 anni dopo un malore a scuola in Alto AdigeMuore a 7 anni dopo un malore a scuola in Alto AdigeUn bambino di sette anni è morto all'ospedale di Brunico, in Alto Adige, dopo aver accusato un malore nella scuola elementare di Villa Ottone, in val Pusteria. (ANSA)
Leggi di più »

Alto Adige, malore a scuola: muore bambino di 7 anni, aveva una patologia pregressaAlto Adige, malore a scuola: muore bambino di 7 anni, aveva una patologia pregressaLa tragedia è avvenuta in Val Pusteria. Disposta l'autopsia, che ha escluso traumi e responsabilità di terzi
Leggi di più »

Pedofilia in Alto Adige, rapporto shock: 67 abusi di cui 59 su minoriPedofilia in Alto Adige, rapporto shock: 67 abusi di cui 59 su minori29 i preti coinvolti: uno di loro celebrò anche i funerali della sua vittima | Segui su TG LA7.
Leggi di più »

Tre escursioni con le ciaspole in Alto Adige da fare con i bambiniTre escursioni con le ciaspole in Alto Adige da fare con i bambiniTre percorsi per ciaspolate in Alto Adige: ecco tre escursioni facili che si possono fare anche con i bambini. Gli itinerari.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 14:12:26