Ecco l'accordo fra il premier britannico BorisJohnson e il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker per l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea. Ora si attende la ratifica Brexit
. Il Parlamento britannico deve ratificare l’intesa sabato. La ratifica non è certa: laburisti, nazionalisti scozzesi, partito nordirlandese Dup e Lib Dem sono contrari all’accordo raggiunto tra il premier britannico. Ecco in cosa consiste l’intesa raggiunta per la Brexit che dovrebbe avvenire ilIl Regno Unito deve pagare all’Unione Europea 33 miliardi di sterline, circa 40 miliardi di euro, per il divorzio.
Sono fondi che erano già stanziati per l’Inghilterra e programmi già approvati. Sono gli obblighi che il governo britannico aveva già preso nei confronti di Bruxelles e che dovrà onorare. Si tratta di contributi al bilancio comunitario fino alla fine del 2020 e la partecipazione a progetti europei già decisi in passato. I tre quarti dovrebbero arrivare nelle casse di Bruxelles entro il 2022, ma Londra potrebbe dover pagare fino al 2060.Entrambi i documenti prevedono una permanenza transitoria nell’Ue fino a fine 2020. In questo periodo il Regno Unito applicherà le stesse norme dell’Unione., quella sul confine irlandese.
Poteva anche restare aperto per sempre senza possibilità di rescissione unilaterale. I favorevoli alla Brexit, ma anche parte dei conservatori nordirlandesi, erano assolutamente contrari a questa ipotesi perché lasciava il Regno Unito incastrato nel sistema dell’Unione doganale europeo con limiti a possibili altri accordi commerciali.Il punto chiave è sempre il confine fra Eire e Irlanda del Nord. Con questo accordo il confine si sposta in mare.
Salvo diversi accordi servirà il passaporto alla frontiera dopo il 2020 e i turisti potranno restare in Gran Bretagna per 3 mesi. Per gli immigrati Londra intende introdurre un sistema di immigrazione «a punti» per attrarre quelli più qualificati e necessari al sistema economico. Servirà il visto per lavorare nel Regno Unito.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Brexit, dal confine irlandese agli expat: ecco che cosa cambiaL’obiettivo condiviso da tutte le parti era quello di evitare il ritorno a un confine fisico fra l’Irlanda del Nord (provincia britannica) e la
Leggi di più »
Accordo Brexit, cosa cambia e cosa succede ora | Sky TG24 | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Accordo Brexit, cosa cambia e cosa succede ora | Sky TG24 | Sky TG24
Leggi di più »
Brexit, l'accordo Johnson e quello May: cosa cambia?
Leggi di più »
Brexit, in marcia a Londra per chiedere un secondo referendumBrexit, a Londra grande manifestazione organizzata per invocare un secondo referendum sull'uscita dall'Ue
Leggi di più »