Scarti buoni in cucina.
Le bucce di patata contengono un'alta concentrazione di sostanze preziose, tra cui i glicoalcaloidi. Spesso demonizzate e indicate come 'tossiche', queste sostanze possono causare disturbi solo se ingerite in grandi quantità.
Come sempre: è la dose che fa il veleno. «In teoria, dovremmo mangiarci un chilo di bucce di patata per stare male» spiega la nutrizionista Chiara Manzi, autrice del libro Cucina Evolution BuonaDaVivere! In forma senza dieta, edito da Art Joins Nutrition Editore . «Il rischio c'è soprattutto se le patate sono vecchie e completamente germogliate».«Consiglio di essiccarle, al sole o al forno a 100 gradi per mezz'ora, e poi frullarle.
Broccoli Bucce Gambi Patate Pomodori Ricette Scarti Alimenti Scorza Agrumi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scarti nocciole Perugina per progetto di economia circolareGli scarti di produzione delle nocciole dello stabilimento Perugina di San Sisto saranno utilizzato dal gruppo Nestlé per il progetto sperimentale 'Live-Haze' che ha come obiettivo la riduzione e la valorizzazione di quelli agroindustriali e il loro impieg...
Leggi di più »
Perugina, gli scarti delle nocciole diventano mangimi per animaliIl Gruppo Nestlé in Italia è partner del progetto sperimentale “Live-Haze”, finanziato da fondi Prin e in collaborazione con cinque università
Leggi di più »
Scarti, avanzi e cibi scaduti: le ricette anti-sprecoRicette anti-spreco. Dal pane secco alla frutta troppo matura, scopri come salvare i cibi che finiscono sempre nel cestino
Leggi di più »
Packaging biodegradabile nato dagli scarti del pesce: l’idea di RelictaGlobalmente si producono oltre 400 milioni di tonnellate di plastica ogni anno e più di 8 milioni di tonnellate vengono scaricate negli oceani, con...
Leggi di più »
Terni. Abbandono dei rifiuti, 30 denunce e 79 mila euro di multe -TERNI Scarti edili e vecchi pneumatici, grossi sacchi pieni di spazzatura riempiti a casa e...
Leggi di più »
Gli scarti del caffé: da rifiuti difficili da smaltire a risorsaIl silverskin, la pellicola trasparente che viene eliminata nel processo di tostatura del caffé, sta trovando nuova vita in diversi campi: dai prodotti …
Leggi di più »