Bullismo, Valditara indica la strada: 'Genitori responsabili per danni dei loro figli'

Italia Notizia Notizia

Bullismo, Valditara indica la strada: 'Genitori responsabili per danni dei loro figli'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 67%

Il ministro dell’Istruzione è intervenuto sulla condanna ai genitori di un adolescente per “carenze educative”

"È importante che i genitori conoscano l'interpretazione giurisprudenziale consolidata dell'articolo 2048 del codice civile: sono responsabili per culpa in educando dei danni cagionati dai figli minori di età"si è soffermato sulla vicenda giudiziaria di Firenze, dove il tribunale hache ha fratturato le braccia a un ragazzino un ragazzino meno robusto e più giovane di età.

Valditara ha sottolineato che in alcuni casi – come in questo di Firenze – il risarcimento può essere anche significativo, ma non solo.

“L’obbligo di vigilanza per i genitori del minore non si pone come autonomo rispetto all’obbligo di educazione, ma va correlato a quest’ultimo”Corriere Fiorentino: “I genitori devono vigilare che l’educazione impartita sia consona ed idonea al carattere ed alle attitudini del minore, e che. Si tratterebbe della terza sentenza simile – nel richiamare responsabilità educative dei genitori dei giovani aggressori – emessa nel giro di pochi mesi dal tribunale fiorentino.

È importante che i genitori conoscano l'interpretazione giurisprudenziale consolidata dell'art. 2048 del codice civile: sono responsabili per culpa in educando dei danni cagionati dai figli minori di età. In alcuni casi, come in questo di Firenze, il risarcimento può essere anche…

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Guerra allo smartphone in classe, il divieto come opportunitàGuerra allo smartphone in classe, il divieto come opportunitàPro e contro le decisioni di Valditara e perchè è stata presa la decisione (ANSA)
Leggi di più »

Patria e ambiente, mafie e droghe: nelle 33 ore di educazione civica entra di tuttoPatria e ambiente, mafie e droghe: nelle 33 ore di educazione civica entra di tuttoPubblicate le linee guida del ministro Valditara per il prossimo anno scolastico
Leggi di più »

Valditara, la nuova educazione civica: «Patria, rispetto, impresa i valori che la Scuola insegnerà agli studenValditara, la nuova educazione civica: «Patria, rispetto, impresa i valori che la Scuola insegnerà agli studenMinistro Valditara, sentite il bisogno di puntare sull’educazione civica perché la...
Leggi di più »

Dovere e libera impresa finalmente sono in classeDovere e libera impresa finalmente sono in classeLa proposta di Valditara
Leggi di più »

Educazione civica per imparare la convivenzaIl faro che il ministro Valditara ha voluto accendere sull’insegnamento...
Leggi di più »

Ristorante chiuso: sporcizia ovunque, escrementi di topi e scarafaggi. L'orrore nel congelatoreRistorante chiuso: sporcizia ovunque, escrementi di topi e scarafaggi. L'orrore nel congelatoreMaxi multa per un locale di Torino: illeciti amministrativi e gravissime carenze igienico-sanitarie
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 19:03:45