Byd Seagull: la city car cinese si prepara allo sbarco in Europa

Auto Notizia

Byd Seagull: la city car cinese si prepara allo sbarco in Europa
BYDSeagullCity Car
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 134 sec. here
  • 13 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 88%
  • Publisher: 65%

A Milano sono state avvistate alcune unità della Byd Seagull, ultra-citycar cinese già un successo in patria. Si tratta di un veicolo elettrico compatto, moderno e dal design accattivante, ma il prezzo sarà un fattore chiave per il suo successo europeo. L'arrivo in Europa è imminente e la produzione potrebbe essere spostata in Ungheria.

Il 29 gennaio è la data scelta per la prima prova su strada a Torino della nuova Fiat Grande Panda, ma nelle stesse ore Gazzetta Motori nei pressi di Milano si imbatte in una coppia di vetture non certo qualunque, per quella che forse è più di una coincidenza. Sono evidentemente in corso sul territorio italiano i collaudi di Byd Seagull , la ultra-citycar lunga 378 cm e larga 171 che ha debuttato in Cina nel 2023, dove è ormai una protagonista assoluta delle vendite.

Una vettura elettrica estremamente compatta, a quattro posti e con un design moderno destinato a colpire nel segno inevitabilmente meno del prezzo. Ovvio che si sia innescata una grande attesa per un possibile sbarco in Europa. Ora possiamo realmente considerarlo imminente. Tecnicamente, non è la prima apparizione di Byd Seagull sulle strade del Vecchio Continente, con un debutto nel traffico di Bruxelles la prima settimana di gennaio a cui segue però oggi un incontro ravvicinato nella periferia Nord di Milano. La vettura, seppur mascherata, è riconoscibile e definitiva nei suoi elementi di carrozzeria celati da una copertura in plastica rigida. Le linee sono identiche alla Byd Seagull già vista nel 2023, paragonabile in tutto alla attuale generazione di Panda, lunga 368 cm contro i 378 della cinese. Anche l’abitacolo per quattro passeggeri appare 'di serie' nelle finiture, tanto da mostrare uno schermo da 5” dietro il volante, con logo Byd chiaramente riconoscibile, accompagnato da un display da 10” nel mezzo della plancia. Il tunnel centrale molto ampio e i sedili anteriori avvolgenti presuppongono, nell’esemplare avvicinato, una personalizzazione più coinvolgente destinata al mercato europeo. Più complesso valutare il futuro ormai prossimo di Byd Seagull dal punto di vista meccanico. La variante europea manterrà ovviamente la piattaforma modulare 3.0 a trazione e motore anteriore, quest’ultimo accreditato di una potenza di 75 cv e 135 Nm di coppia. Guardando alle batterie si prospetta invece una doppia opzione. La versione base dovrebbe essere equipaggiata con accumulatori LFP litio-ferro-fosfato da 30 kWh di capacità, mentre la variante superiore adotterebbe batterie da 39 kWh. Valgono rispettivamente per 305 km e 405 km di autonomia secondo l’attuale standard di misurazione cinese CLTC, assai meno severo in effetti dell’europeo WLTP. L’incontro ravvicinato con Byd Seagull a Milano lascia ipotizzare dunque una accelerazione nel programma di commercializzazione del modello in Europa. Dovrà confrontarsi con un prezzo diverso da quello praticato in Cina, dove si presenta con un listino a partire da 78.800 yuan, ovvero 10.400 euro. Seagull, se prodotta nel Paese asiatico e importata in Europa, dovrà infatti scontare l’applicazione dei dazi comunitari previsti per le vetture cinesi da parte dell’Unione europea. Secondo molte indiscrezioni, Byd potrebbe assorbire i dazi nel breve termine per scavalcare poi definitivamente il problema spostando la produzione della vettura nel nuovo stabilimento di Szeged in Ungheria, che però risulta ancora in costruzione e ben lontano da una sua prossima entrata in servizio

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

BYD Seagull City Car Elettrica Europa Sbarco Prezzo Dazi Ungheria

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Byd, in arrivo il nuovo mega cargo: 9.200 auto per l'EuropaByd, in arrivo il nuovo mega cargo: 9.200 auto per l'EuropaHa preso il mare il quarto Ro-Ro del gruppo cinese: il più grande della sua categoria, con una lunghezza di 219 metri. Entro i primi mesi del 2026, Byd avrà una flotta con otto navi
Leggi di più »

BYD cerca fornitori italiani per stabilimenti in EuropaBYD cerca fornitori italiani per stabilimenti in EuropaBYD, il principale produttore mondiale di veicoli elettrici, sta cercando fornitori italiani per i suoi nuovi stabilimenti in Ungheria e Turchia. L'azienda cinese, che ha già confermato l'apertura di uno stabilimento in Ungheria nel 2025 e un secondo in Turchia, cerca componenti di alta qualità per alimentare la sua produzione europea.
Leggi di più »

Byd Atto 2: il nuovo Suv elettrico per la città arriva in EuropaByd Atto 2: il nuovo Suv elettrico per la città arriva in EuropaIl Suv compatto della casa cinese è più corto e stretto rispetto ad Atto 3. Elevato il dato dell'autonomia nel ciclo urbano: 463 i chilometri di percorrenza
Leggi di più »

BYD si prepara a dominare l'Europa con la Sealion 7BYD si prepara a dominare l'Europa con la Sealion 7BYD, azienda cinese specializzata in veicoli elettrici e ibride, ha raggiunto i 10 milioni di veicoli prodotti in 30 anni di attività. La Sealion 7, il settimo modello lanciato in Europa, rappresenta un passo importante verso la conquista del mercato europeo. BYD mira a raggiungere 105 punti vendita in Italia e 500 in Europa entro la fine dell'anno, con un'ampia gamma di prodotti, tra cui citycar, berline e B-Suv.
Leggi di più »

Borsa: Europa verso avvio in calo nella settimana Fed-Bce, a Milano occhi su Mps/MediobancaBorsa: Europa verso avvio in calo nella settimana Fed-Bce, a Milano occhi su Mps/MediobancaAttesi i dati delle Big Tech Usa. (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 gen - Si preparano ad una partenza al ribasso le Borse europee, in scia a...
Leggi di più »

Borsa: Europa contrastata a meta' seduta (Milano +0,23%), sale attesa per lavoro UsaBorsa: Europa contrastata a meta' seduta (Milano +0,23%), sale attesa per lavoro Usa(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 gen - Borse europee contrastate a meta' seduta mentre sale l'attesa per il dato, ormai imminente, sull'occupa...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 08:46:29