Ricco bottino per la caccia ai piccoli asteroidi nell'archivio di oltre 37.000 immagini riprese dal telescopio Hubble nell'arco di 19 anni: sono centinaia i potenziali oggetti candidati, individuati grazie ad algoritmi di apprendimento automatico addestrati con il contributo di oltre 11.000 volontari appassionati di astronomia.
Ricco bottino per la caccia ai piccoli asteroidi nell'archivio di oltre 37.000 immagini riprese dal telescopio Hubble nell'arco di 19 anni: sono centinaia i potenziali oggetti candidati, individuati grazie ad algoritmi di apprendimento automatico addestrati con il contributo di oltre 11.000 volontari appassionati di astronomia.
Questo nuovo approccio alla ricerca di asteroidi nell'archivio di immagini astronomiche raccolte dal telescopio di Nasa ed Esa ha permesso di individuare 1.701 tracce di asteroidi, di cui 1.031 non ancora catalogati. Circa 400 di questi avrebbero dimensioni inferiori a un chilometro. “Stiamo andando sempre più a fondo nella ricerca della popolazione più piccola di asteroidi della fascia principale e siamo rimasti sorpresi nel vedere un numero così elevato di oggetti candidati", afferma il primo autore dello studio, Pablo García Martín dell’Università Autonoma di Madrid.
Il ritrovamento di tanti piccoli asteroidi suggerisce che siano frammenti di asteroidi più grandi che si sono scontrati frantumandosi come vasi di ceramica, un processo che dura da miliardi di anni. Il progetto di ricerca proseguirà con lo studio delle tracce di asteroidi precedentemente sconosciuti per caratterizzare le loro orbite e studiarne le proprietà, come i periodi di rotazione.
Candidato Archivio Pablo-García Telescopio Popolazione Progetto Caccia Team Bottino Algoritmo Ritrovamento Indizio Martín
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Forbes: aumentano i paperoni nel mondo, Bernard Arnault è il più riccoIn Italia è Giovanni Ferrero (al 26esimo posto). Il patrimonio netto di Donald Trump invece vale 'solo' 2,3 miliardi di dollari
Leggi di più »
Forbes: Arnault si conferma il più ricco al mondo, Ferrero (26esimo) primo italianoIl patrimonio di Arnault è stimato in 233 miliardi di dollari, 22 miliardi in più del 2023. Alle sue spalle, Elon Musk e Jeff Bezos
Leggi di più »
Bonus Maroni 2024 e assegno più ricco in busta paga: come funziona e come richiederloEcco come funziona l’incentivo per il ritardo sull’andata in pensione e che procedura seguire per richiederlo
Leggi di più »
“Il mio amico Robot”, un film d’animazione privo di parole ma ricco di emozioniNelle sale arriva il nuovo lungometraggio di Pablo Berger, regista spagnolo noto per “Blancanieves”. Tra le novità si segnala anche “Tatami”
Leggi di più »
Bernard Arnault è il miliardario più ricco al mondoBernard Arnault, fondatore e ceo della multinazionale del lusso Lvmh, si conferma il Paperon de' Paperoni, con 233 miliardi di dollari. La classifica dei miliardari secondo Forbes.
Leggi di più »
Bernard Arnault si conferma il più ricco del mondo, Taylor Swift entra in classificaBernard Arnault si conferma l'uomo più ricco del mondo secondo Forbes, seguito da Elon Musk e Jeff Bezos. Taylor Swift entra in classifica.
Leggi di più »