Caffè, il consumo serale aumenta il rischio di malattie cardiovascolari

SALUTE Notizia

Caffè, il consumo serale aumenta il rischio di malattie cardiovascolari
CaffèMalattie CardiovascolariRischio
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 48%
  • Publisher: 68%

Una nuova ricerca pubblicata sull'European Heart Journal suggerisce che il consumo di caffè dopo le ore antimeridiane potrebbe aumentare il rischio di malattie cardiovascolari.

Ci si alza, si va in cucina, si inserisce la cialda o si accende sotto la moka. E ci si prepara per il caffè . Un rito, per moltissime persone. Che potrebbe anche aiutare a ridurre il rischio di decesso per malattie cardiovascolari , come infarto e ictus, oltre che di mortalità generale. Attenzione però. Non conta solo quante tazzine si consumano, ma anche l’ora in cui si bevono. Almeno in chiave di protezione per cuore ed arterie.

Perché chi si “ferma” alle ore antimeridiane, evitando di ricorrere al caffè dopo pranzo o peggio ancora nel pomeriggio e dopo cena, presenterebbe un profilo di rischio migliore rispetto a chi invece non continua ad assumere caffè. Insomma. Se proprio amate la “tazzulella” e magari la ripetete in ufficio o a casa, cercate di limitarvi nel pomeriggio. Almeno in chiave di prevenzione cardiovascolare. A offrire questa preziosa indicazione, pur facendo solamente ipotesi sui possibili meccanismi che potrebbero spiegare la variazione dei potenziali pericoli è una ricerca pubblicata sull'European Heart Journal, la rivista della società europea di Cardiologia (ESC). Oltre 40.000 persone seguite Lo studio è stato coordinato da Lu Qi, dell’Università Tulane di New Orleans. Sono stati seguiti 40.725 adulti che hanno preso parte al National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES), una coorte negli USA, tra il 1999 e il 2018. Ai partecipanti è stato chiesto di tutti i cibi e le bevande che avevano consumato almeno un giorno, incluso se avevano bevuto caffè, quanto e quando. Sul fronte qualitativo, poi, circa 1500 persone hanno compilato un diario alimentare dettagliato di cibi e bevande per una settimana. Gli studiosi hanno poi messo in relazione le informazioni raccolte con i registri dei decessi e le cause di morte per nove-dieci ann

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Caffè Malattie Cardiovascolari Rischio Studio Consumo

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Roma, vip (e amanti del caffè) nel nuovo spazio di Caffè Moak alla RinascenteRoma, vip (e amanti del caffè) nel nuovo spazio di Caffè Moak alla RinascenteVip (e amanti del caffè) sono accorsi alla Rinascente di via del Tritone nel nuovo spazio...
Leggi di più »

Se il caffè diventa una ‘ciofeca’: I baristi: “Ora proteggiamolo dagli scandali”Se il caffè diventa una ‘ciofeca’: I baristi: “Ora proteggiamolo dagli scandali”Una puntata di Report dedicata alla bevanda più amata dagli italiani mostra limiti di servizio e qualità nei locali. Gli esperti: “Una cultura che va difesa da…
Leggi di più »

Giubileo 2025, ecco un vademecum del gusto per scoprire RomaGiubileo 2025, ecco un vademecum del gusto per scoprire RomaUna Guida di Repubblica destinata ai fedeli attesi nella Città Eterna: ristoranti, trattorie e storici caffè
Leggi di più »

Caffè al mattino: riduzione del rischio di malattie cardiovascolariCaffè al mattino: riduzione del rischio di malattie cardiovascolariUno studio condotto dalla Tulane University negli Stati Uniti ha scoperto che bere caffè al mattino potrebbe ridurre le probabilità di morire per malattie cardiovascolari o per qualsiasi altra causa rispetto a bere caffè in altri momenti della giornata. La ricerca, condotta su oltre 40.000 pazienti adulti, ha analizzato le abitudini alimentari e ha scoperto che chi assumeva caffè al mattino entro le 12 aveva un minor rischio di morte rispetto a chi non beveva caffè o lo beveva in altri momenti della giornata.
Leggi di più »

Caffè: limitarlo dopo pranzo per il cuoreCaffè: limitarlo dopo pranzo per il cuoreUna ricerca pubblicata sull'European Heart Journal suggerisce che limitare l'assunzione di caffè dopo pranzo potrebbe ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
Leggi di più »

Caffè: Consumato nel pomeriggio aumenta il rischio di malattie cardiovascolariCaffè: Consumato nel pomeriggio aumenta il rischio di malattie cardiovascolariUna ricerca pubblicata sull'European Heart Journal suggerisce che il consumo di caffè nel pomeriggio e dopo cena potrebbe aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Gli studiosi hanno analizzato i dati di oltre 40.000 persone e hanno scoperto che chi ha evitato di bere caffè dopo pranzo aveva un profilo di rischio migliore.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 06:34:53