Tommaso Calderone, capogruppo di Forza Italia in commissione Giustizia, propone il ritorno dell'immunità parlamentare per risolvere la piaga dei processi politici. L'idea, che dovrebbe diventare un progetto di legge costituzionale, non convince tutti, né all'interno di Forza Italia né all'interno del centrodestra.
Riavvolgere il nastro e riportare in vita la vecchia immunità parlamentare. Quella che, prima di Tangentopoli - e della riforma del 1993 - prevedeva per membri del Governo e del Parlamento un’autorizzazione ad hoc per avviare procedimenti penali - incluse le indagini - e per eseguire le sentenze definitive di condanna.
La precauzione è dettata pure dall’assenza di un testo: «Quando arriverà - spiega Lucio Malan al Messaggero - lo leggeremo e lo valuteremo come abbiamo sempre fatto. Per il capogruppo meloniano a Palazzo Madama, però, «rimane fermo che FdI è contrario a qualsiasi ipotesi che possa risultare una forma di impunità», cosa che, ribadisce, «sono certo non voglia nessuno nel centrodestra».
IMMUNITÀ PARLAMENTARE PROCESSI POLITICI CALDERONE FORZA ITALIA CENTRODESTRA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Voto in Italia: Pd e Forza Italia in crescita, M5S in caloL'ultima indagine sull'orientamento di voto degli italiani premia Pd e Forza Italia che guadagnano rispettivamente 0,3 punti percentuali. Fratelli d'Italia mantiene la leadership con il 29,1%, mentre il Movimento 5 Stelle registra un calo (-0,1%) forse legato alla situazione in Sardegna. La Lega e Alleanza Verdi e Sinistra Italiana diminuiscono, mentre +Europa e Azione sono in ascesa.
Leggi di più »
Forza Italia presenta un piano industriale per l'Italia e l'EuropaForza Italia ha presentato un piano industriale per l'Italia e l'Europa, con tre priorità: rilancio del manifatturiero, selezione dei settori strategici e sviluppo di politiche per abbassare i costi dell'energia, ridurre la burocrazia e spingere l'export. Il piano è stato illustrato a Milano da Antonio Tajani e Maurizio Casasco, con il supporto di importanti imprenditori, manager, sindacati e accademici. Il documento mira a contrastare il declino industriale e aumentare la competitività dell'Italia, paragonando il calo della quota manifatturiera sul PIL UE con quello di altri Paesi come la Germania. Il piano punta a un'azione congiunta con l'Europa, ma critica le scelte del Green Deal della precedente Commissione.
Leggi di più »
Stallo all'elezione dei giudici della Corte Costituzionale: Forza Italia divide il ParlamentoDopo dodici votazioni, il Parlamento non riesce ancora a eleggere i quattro giudici mancanti alla Corte Costituzionale. L'indecisione interna a Forza Italia è alla base dello stallo, alimentando un clima di incertezza e chiedendo alla Corte di operare con un numero incompleto di membri.
Leggi di più »
Il dibattito sul salario minimo e l'invecchiamento della forza lavoro in ItaliaL'articolo esplora le due sfide cruciali che l'Italia sta affrontando: la precarietà salariale e l'invecchiamento della forza lavoro. La bocciatura della direttiva Ue sul salario minimo e il declino demografico mettono a rischio la sostenibilità economica e sociale del Paese.
Leggi di più »
Forza Italia, clamoroso al giuramento di Donald Trump: spunta un altro italiano...Non solo Giorgia Meloni . Alla cerimonia in onore del nuovo presidente americano Donald Trump a Washington c'era anche Ludovico Seppilli , 33 ...
Leggi di più »
Forza Italia incontra ProfessionItaliane: La funzione sociale degli Ordini al centro del dibattitoUn incontro importante a Roma ha visto riuniti i rappresentanti di Forza Italia e ProfessionItaliane, l'associazione che riunisce gli ordini professionali italiani. Il tema centrale del confronto è stato il ruolo sociale degli Ordini professionali nell'attuale scenario economico, con un focus sull'importanza della formazione, della tutela dei diritti dei cittadini e della creazione di posti di lavoro.
Leggi di più »