Centrosinistra e centrodestra non riescono a trovare il candidato. Nel M5S le resistenze dell’ala governista alla ricandidatura di Raggi
La corsa a sindaco di Roma capitale manca ancora dei protagonisti principali, eppure le elezioni della prossima primavera non sono poi così lontane. Il centrosinistra si avvia verso le primarie , dopo che molti big del partito hanno detto no. Con la mina vagante di Carlo Calenda. Anche il centrodestra è in alto mare: non si è ancora fatto avanti il «volto noto dell’imprenditoria romana» di cui sono a caccia Matteo Salvini e Giorgia Meloni.
Tutto ruota attorno alla candidatura dell'eurodeputato, oggi leader di Azione, ex ministro dello Sviluppo degli ultimi due governi di centrosinistra, che ha lasciato il Pd e non ha risparmiato critiche all’alleanza con il M5S e al segretario dem Nicola Zingaretti. L’ex ministro potrebbe annunciare nei prossimi giorni la sua candidatura, a cui hanno già detto sì i renziani e chi nel Pd è contro l’intesa strutturale con i pentastellati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Fondation Beyeler passa ai raggi X i suoi sette MondrianLe tele saranno analizzate in vista della mostra del padre dell'Astrattismo geometrico prevista per l'estate del 2022
Leggi di più »
Pd, il bivio di Zingaretti (tra M5S e Calenda) nella corsa per RomaIl 14 ottobre vertice del centrosinistra sul candidato per il Campidoglio
Leggi di più »
Vittorio Sgarbi sarà candidato sindaco di Roma alle elezioni del 2021'C’è da ricostruire una città e ridarle la dignità di Capitale', così Vittorio Sgarbi ha annunciato che sarà candidato sindaco alle elezioni amministrative di Roma:
Leggi di più »
Zinga “disinnesca” Calenda e aspetta il conclave dei 5S - Il Fatto QuotidianoSe Carlo Calenda “mette la testa a posto”, “rientra nei ranghi”, “non gioca contro di noi”, il Pd lo può prendere in considerazione. I ragionamenti – che filtrano dai piani alti del Nazareno – significano che i Dem sarebbero disponibili ad accettare una candidatura del leader di Azione “se partecipa a un percorso unitario”. Apertura …
Leggi di più »
Oggi è il Coming out day, ma ogni giorno è buono per dirloE’ uno dei momenti in cui una questione intima e personale diventa immediatamente politica: dichiarare la propria identità non riguarda solo la comunità omosessuale, ma tutta la società
Leggi di più »