Pd, il bivio di Zingaretti (tra M5S e Calenda) nella corsa per Roma

Italia Notizia Notizia

Pd, il bivio di Zingaretti (tra M5S e Calenda) nella corsa per Roma
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 95%

Il 14 ottobre vertice del centrosinistra sul candidato per il Campidoglio

) sacrificando però il rapporto, coltivato con pazienza e tenacia, con i Cinque Stelle? Oppure lasciare Calenda al suo destino, nella speranza chesi ritiri e che si vada a un accordo con i grillini, o, nel caso in cui la sindaca non demorda, si arrivi comunque a un’intesa con i Cinque Stelle al ballottaggio? Ma così facendo, per non rompere con M5S, Zingaretti rischierebbe di perdere per strada i voti di quell’elettorato dem che è tentato dalla candidatura dell’ex ministro..

Come spiegava l’altro giorno ad alcuni colleghi di partito il deputato di Iv Luciano Nobili, «è indubbiamente la scelta migliore. E se io fossi in Zingaretti lo appoggerei, magari chiedendogli in cambio di partecipare alle primarie, cosa che Carlo finora ha detto di non voler fare».che consentirebbe al leader dem di non dover apparire come quello che «cede» alle condizioni dell’ex ministro.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Arriva un progetto di legge targato Pd per promuovere l’imprenditoria femminileArriva un progetto di legge targato Pd per promuovere l’imprenditoria femminileObiettivo: creare un fondo nazionale per rispondere alla «insufficiente presenza di donne nell’imprenditoria». Nel trimestre aprile-giugno 2020 le nuove imprese di donne sono state 10mila in meno rispetto allo stesso trimestre del 2019.
Leggi di più »

Calenda, i piani per correre a Roma: «Qualche giorno e si saprà»Calenda, i piani per correre a Roma: «Qualche giorno e si saprà»L’ex ministro ha fatto 2 sondaggi. Giletti: io in lizza per il centrodestra? Non smentisco
Leggi di più »

Un Parlamento di controfigure, ostaggio dei partiti, per evitare il ritorno ad un sistema parlamentareUn Parlamento di controfigure, ostaggio dei partiti, per evitare il ritorno ad un sistema parlamentareSuccede, nella relazione tra partiti ed elettori, quello che è successo tra governo e Parlamento: un travaso, un esproprio di funzioni
Leggi di più »

Tamponi a tutti i professori, corsa contro il tempo per salvare la scuolaTamponi a tutti i professori, corsa contro il tempo per salvare la scuolaAOSTA. In due giorni, tra ieri e oggi, si faranno i tamponi a tutti i 70 prof valdostani che si trovano in isolamento precauzionale Covid. Una giunta straordinaria ha anche deliberato l'acquisto per 75 mila euro di test rapidi da utilizzare per la scuola. Sono tamponi naso faringei che forniscono l'esito in 15 minuti. La misura anti diffusione Covid della quarantena precauzionale (calcolata sulla base del tempo passato nello stesso ambiente di un positivo, della distanza e modalità) funziona per arginare eventuali focolai, ma rischia di sospendere il diritto allo studio. Affinché la didattica a distanza arrivi agli studenti ci vuole qualcuno che la faccia: i docenti sottoposti a isolamento precauzionale dopo il contact tracing effettuato in ambito scolastico a seguito della positività di un alunno sintomatico non possono lavorare. Anche se non presentano nessun sintomo e nell'attesa del tampone, sono considerati dall'Inail come ricoverati quindi non possono esercitare la professione. E soprattutto per le materie di indirizzo, specifiche, trovare i supplenti è «una missione quasi impossibile» dicono i dirigenti scolastici. La decisione di procedere a tutta velocità nello screening al docente finito in isolamento per stabilire in fretta se è contagiato oppure no è arrivata dopo il vertice di ieri tra assessorato regionale all'Istruzione, presidenza e assessorato regionale alla Sanità. «Abbiamo chiesto alla Protezione civile e all’Usl di risolvere la questione “isolamento fiduciario” disposto generalmente a tutti in forma precauzionale dall’autorità sanitaria, ma che crea un corto circuito nell’organico scolastico e obbliga i dirigenti scolastici a mettere in didattica a distanza molte più classi del necessario, non avendo più insegnanti a disposizione» spiega l'assessore all'Istruzione uscente Chantal Certan. «Trovo inaccettabile – aggiunge - che tutti gli insegnanti senza distinzione siano messi in quarantena considerato che usano tutti la mascherina e hanno il dista
Leggi di più »

Parigi-Roubaix annullata, si correrà ad aprile 2021Parigi-Roubaix annullata, si correrà ad aprile 2021La Regina delle classiche è stata annullata a causa della situazione critica nella regione di Lilla, zona della parte finale della corsa
Leggi di più »

Confindustria: il Paese a un bivio cruciale tra risalita e declinoConfindustria: il Paese a un bivio cruciale tra risalita e declino
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-08 04:50:08