Cambiamento Climatico: Aumento Prevedibile delle Morti per Caldo in Europa

Scienza Notizia

Cambiamento Climatico: Aumento Prevedibile delle Morti per Caldo in Europa
Cambiamento ClimaticoMorti Per CaldoEuropa
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 92%

Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Nature Medicine indica un aumento significativo delle morti per caldo in Europa entro il 2099. Tra le città più colpite ci saranno Roma, Napoli e Milano.

Il cambiamento climatico in corso potrebbe portare a un aumento significativo delle morti dovute al caldo eccessivo in tutta l' Europa , in particolare nell'area mediterranea. Le morti potrebbero aumentare di ben 2,3 milioni entro il 2099 con Roma, Napoli e Milano tra le 10 città europee con il maggior numero di vittime. Lo indicano le stime della ricerca pubblicata sulla rivista Nature Medicine e condotta dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine.

Condotta su 854 città europee, la ricerca prevede che il riscaldamento globale potrebbe provocare l'aumento dei decessi nonostante interventi importanti di adattamento degli ambienti urbani alle crescenti temperature.

L'Italia, con isola di Malta, Spagna e Portogallo, è tra i Paesi più vulnerabili in Europa, tanto che nel periodo 2050-54 potrebbe vedere un tasso medio di mortalità per caldo di 91,2 ogni 100mila abitanti, mentre nel 2095-99 la cifra salirebbe a 191,3 morti per caldo ogni 100mila abitanti. Il numero più elevato di vittime del caldo è previsto nelle città più popolose del Mediterraneo e Spagna e Italia potrebbero essere gravemente colpite.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Cambiamento Climatico Morti Per Caldo Europa Meteorologia Salute

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Medellin: Corridoi Verdi Contro il Cambiamento ClimaticoMedellin: Corridoi Verdi Contro il Cambiamento ClimaticoLa città colombiana di Medellin ha sperimentato con successo un progetto di “corridoi verdi” per ridurre l’isola di calore urbano e mitigare l’impatto del cambiamento climatico.
Leggi di più »

Il 2024: Anno più caldo mai registrato, urgenza di agire contro il cambiamento climaticoIl 2024: Anno più caldo mai registrato, urgenza di agire contro il cambiamento climaticoL'Organizzazione mondiale della meteorologia (Omm) ha dichiarato il 2024 l'anno più caldo mai registrato, con eventi estremi e temperature record. L'urgenza di ridurre le emissioni di gas serra è più che mai.
Leggi di più »

Pnacc: Un Piano di Adattamento 'Soft' al Cambiamento ClimaticoPnacc: Un Piano di Adattamento 'Soft' al Cambiamento ClimaticoIl nuovo Piano di Adattamento al Cambiamento Climatico (Pnacc) dell'Italia si basa su un approccio 'soft' e si concentra principalmente sul miglioramento di impianti e infrastrutture. Le misure per settori strategici come il turismo e la salute sono limitate.
Leggi di più »

Il Divorzio Indotto dall'Ambiente: Come il Cambiamento Climatico Sta Rompendo le Coppie nel Regno AnimaleIl Divorzio Indotto dall'Ambiente: Come il Cambiamento Climatico Sta Rompendo le Coppie nel Regno AnimaleUn nuovo studio rivela un aumento dei 'divorzi' nel regno animale, influenzato dal cambiamento climatico che sta sconvolgendo gli ecosistemi. Le temperature in aumento e le condizioni ambientali sfavorevoli stanno portando molte specie a cercare nuovi partner per aumentare le loro possibilità di riproduzione.
Leggi di più »

Il Divorzio Indotto dall'Ambiente: L'Impatto del Cambiamento Climatico sui Legami di CoppiaIl Divorzio Indotto dall'Ambiente: L'Impatto del Cambiamento Climatico sui Legami di CoppiaLo studio dimostra come il cambiamento climatico sta influenzando le dinamiche di coppia di molte specie animali, spingendole a rivalutare i loro legami a lungo termine.
Leggi di più »

Il Cambiamento Climatico e il Divorzio nel Regno AnimaleIl Cambiamento Climatico e il Divorzio nel Regno AnimaleUno studio recente evidenzia un aumento dei 'divorzi' nel regno animale, attribuito alle pressioni ambientali del cambiamento climatico. Le coppie, anche quelle monogame, si separano a causa di cambiamenti climatici, mettendo a rischio la sopravvivenza e la riproduzione.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 20:36:33