Uno studio condotto dall'Universidad de Castilla-La Mancha dimostra che camminare almeno 7.500 passi al giorno riduce il rischio di depressione del 42% rispetto a chi conduce uno stile di vita sedentario.
Camminare fa bene alla salute, è un fatto ormai assodato, e non è necessario percorrere chilometri su chilometri per vedere i benefici. Bastano anche soltanto 150 minuti a settimana di attività fisica, camminata inclusa, per mantenersi in salute secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità.
La camminata ci permette di bruciare calorie e tenere sotto controllo il peso corporeo, migliora la nostra postura e l'equilibrio, ha effetti positivi sulla circolazione sanguigna e sulla salute del cuore e favorisce anche la motilità intestinale. Camminare può rivelarsi anche un toccasana contro i disturbi depressivi. Uno studio appena pubblicato conferma questo effetto. Analizzando 33 studi condotti negli ultimi anni su un totale di 96.173 adulti, il team di ricercatori guidati da Bruno Bizzozero-Peroni dell'Universidad de Castilla-La Mancha, in Spagna, ha concluso che più passi si fanno ogni giorno, meno si rischia di soffrire di disturbi depressivi. Le conclusioni di questa meta-analisi, pubblicate su Jama Network Open, quantificano anche il numero di passi da fare ogni giorno per ridurre il rischio di sintomi depressivi: un numero di passi giornalieri pari o superiore a 7mila è stato associato a un rischio di depressione ridotto del 33%. È sufficiente, però, superare i 5mila passi al giorno per avere dei benefici. 'I nostri risultati hanno mostrato associazioni significative tra un numero maggiore di passi giornalieri e una minore presenza di sintomi depressivi, oltre a una minore prevalenza e rischio di depressione nella popolazione adulta generale', hanno sottolineato gli autori dello studio, secondo i quali l'obiettivo ideale sarebbe quello dei 10mila passi al giorno. Gli adulti che fanno più di 10mila passi al giorno, secondo i ricercatori spagnoli, mostrano il tasso più basso di sviluppare sintomi depressivi, ma anche raggiungere la soglia dei 7.500 passi al giorno è stato associato a un rischio di depressione ridotto del 42% rispetto a chi conduce una vita sedentaria o non riesce a raggiungere i 5mila passi al giorno. I ricercatori hanno incluso nei risultati dello studio anche qualche suggerimento per raggiungere senza troppa fatica gli obiettivi di camminata necessari per ridurre il rischio di sintomi depressivi: effettuare camminate di dieci minuti dopo i pasti o durante le pause dal lavoro, parcheggiare volutamente l'auto a una maggiore distanza dalla propria destinazione, preferire l'uso delle scale quando possibile o trovare compagni di passeggiate, dai familiari agli amici o i vicini di casa, così da spronarsi a vicenda per uscire a camminare
CAMMINATA SALUTE DEPRESSIONE RISCHIO BENEFICI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Camminare 7.000 Passi al Giorno per Ridurre il Rischio di DepressioneUna nuova ricerca dimostra che camminare 7.000 passi al giorno riduce il rischio di depressione del 33% e ogni 1.000 passo in più si ha una riduzione del 19%.
Leggi di più »
Roma-Parma, Paredes dribbla il futuro: “Vivo giorno per giorno e ringrazio Ranieri”Paredes è stato ancora una volta tra i migliori in campo: le sue parole sul mister e il futuro lontano dalla Roma
Leggi di più »
Jannik Sinner agli Australian Open: 'Cerco di pensare giorno per giorno'Jannik Sinner è pronto per difendere il titolo agli Australian Open. Il tennista italiano ha parlato della sua preparazione, delle sfide che lo attendono e del caso doping che lo tormenta.
Leggi di più »
Per Gisèle Pelicot: l’«Ammazzacaffè» di Massimo GramelliniIl sabato di «Giorno per giorno», con MassimoGramellini
Leggi di più »
Lavoratori senza tredicesima al Nomentana Hospital, per loro un acconto di 500 euroNon è ancora stata risolta la crisi che sta colpendo chi lavora nella clinica di Fonte Nuova
Leggi di più »
La guerra legale tra Pier Silvio Berlusconi e il “marinaio” del suo yacht: “500 mila euro…Il marittimo Massimo Canale sfida in Cassazione il rampollo di casa B. per incassare i soldi arretrati
Leggi di più »