Campanule e artemisie al posto dei ghiacciai, sulle Alpi l’onda calda non si ferma

Italia Notizia Notizia

Campanule e artemisie al posto dei ghiacciai, sulle Alpi l’onda calda non si ferma
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 89%

Vanda Bonardo (Legambiente) spiega i rischi e i danni economici causati dalla deglaciazione

I fiori conquistano quota sulle Alpi: campanule e artemisie a 2.500 metri, assieme a piccoli arbusti e coleotteri. Sembra un segnale positivo, ma la vita risale i pendii per sfuggire alla pressione del caldo che in basso fa danni. Le piante spuntano al posto del ghiaccio, i prati si allargano su un terreno che il disgelo rende instabile, con intere pareti pronte a collassare perché era il ghiaccio che faceva da legante. Una bellezza precaria pagata un prezzo molto alto.

In Valle D’Aosta i ghiacciai della Valpelline arretrano sempre di più. Dal 1850 hanno perso 7 chilometri. Con un’accelerazione netta dagli anni 2000: il ghiacciaio delle Grand Murrailes si è accorciato di 1,3 chilometri dal 2005 e il suo fronte basso è salito di 500 metri di quota. Il ghiacciaio di Tza de Tzan ha perso 1,2 chilometri di lunghezza dal 2002 risalendo di 400 metri di quota. Una mutilazione agevolata dalla moltiplicazione di eventi estremi e di piogge.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Vespe, libellule e blatte, sulle Alpi un'istantanea dal TriassicoVespe, libellule e blatte, sulle Alpi un'istantanea dal TriassicoScoperto un sito con 248 fossili di 239 milioni di anni fa (ANSA)
Leggi di più »

Eventi meteo estremi, da inizio anno già oltre 100 sulle AlpiEventi meteo estremi, da inizio anno già oltre 100 sulle AlpiL'esperto: 'Dalla fusione dei ghiacciai cascate d'acqua, ghiaccio e detriti'. Sul Monte Rosa il ghiacciaio Flua si è dissolto (ANSA)
Leggi di più »

Meteo, attesa una nuova ondata di calore ma anche i temporali: ecco doveMeteo, attesa una nuova ondata di calore ma anche i temporali: ecco doveMeteo, picchi di 37-38°C ma qualche temporale sulle Alpi
Leggi di più »

“Assalto alle Alpi”, salvare le nostre montagne per salvare noi stessi: l’ultimo…“Assalto alle Alpi”, salvare le nostre montagne per salvare noi stessi: l’ultimo…Ma in fondo – alla fine di tutti i bei discorsi – perché non posso buttare la mia bottiglia di plastica giù dal sentiero, partecipare al concerto da 30mila persone in cima alle Dolomiti, a 2.
Leggi di più »

Il Nivolet nelle Alpi Graie tra praterie e Lago Serrù: a piedi tra le nuvoleIl Nivolet nelle Alpi Graie tra praterie e Lago Serrù: a piedi tra le nuvoleAccolto nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, raggiunge i 2612 metri di altitudine. Il progetto per favorire passeggiate e gite in bicicletta in un panorama mozzafiato e un prezioso ecosistema
Leggi di più »

Kilian Jornet in 19 giorni scala gli 82 quattromila delle AlpiKilian Jornet in 19 giorni scala gli 82 quattromila delle AlpiDiciannove giorni: è il tempo impiegato dallo skyrunner catalano Kilian Jornet Burgada per collegare le 82 vette delle Alpi sopra i quattromila metri di altitudine, spostandosi a piedi o in bici. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 11:17:59