Sono 274 le scosse avvenute in meno di 6 giorni
Il suolo si è abbassato di circa un centimetro nell'area dei Campi Flegrei in seguito allo sciame sismico del 20 e 21 maggio, nel corso del quale si è verificata una scossa di magnitudo 4.4. È quanto riferito dall'Osservatorio Vesuviano nel bollettino settimanale. Dal 20 al 26 maggio 2024, nell’area dei Campi Flegrei, sono stati localizzati 274 terremoti. Di questi, 212 sono avvenuti nel corso di 3 sciami sismici.
Il ritorno ai valori precedenti Il segnale deformativo è poi tornato"stabilmente ai valori registrati precedentemente" ed entrambi i software"concordano nell’indicare che nell’ultima settimana non sono state registrate variazioni significative". Le parole di De Luca "Nei Campi Flegrei abbiamo problemi seri. Mi aspetto che il governo nazionale faccia il suo dovere, perché in questo momento la nostra Protezione Civile campana e i vigili del fuoco non ce la fanno più numericamente. Quindi credo che nella giornata di oggi chiederemo una mobilitazione straordinaria". Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Campi Flegrei, sciame sismico di magnitudo 3.7: non ci sono danniLe prime scosse sono state avvertite a partire dalle 6 di questa mattina, come confermato dall'Ingv. Al momento, non si registrano danni significativi
Leggi di più »
Nell’ultimo anno ai Campi Flegrei ci sono state migliaia di scosseDi cui 450 soltanto nell'ultimo mese, la maggior parte di bassa entità: l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha sempre invitato alla calma, perché non ci sono segnali di un'imminente eruzione vulcanica
Leggi di più »
'Sono il nostro supervulcano': l’allarme di Tozzi sui Campi FlegreiI terremoti potrebbero continuare ancora a lungo ma il pericolo maggiore è che i cittadini non sappiano cosa fare in caso di calamità naturale: le perplessità del geologo Mario Tozzi
Leggi di più »
«I Campi Flegrei sono più pericolosi del Vesuvio, rischio terremoti magnitudo 5»: l'allerta del geologoI Campi Flegrei rappresentano una delle minacce naturali più preoccupanti d'Italia, un...
Leggi di più »
Campi Flegrei, sviluppato giroscopio a fibra ottica per monitorare in tempo reale le rotazioni del suoloSono ore di paura nell’area dei Campi Flegrei interessata da una fase particolarmente marcata dello sciame sismico che sta terrorizzando la popolazione da mesi. Nella sera di lunedì la scossa più forte di magnitudo 4.4. Ma prima e dopo di allora centinaia di scosse di media e debole forza, compresa una di magnitudo 3.
Leggi di più »
Sciame sismico ai Campi Flegrei, anche Frosinone in preallerta per il piano di evacuazioneAnche Frosinone in pre allerta per le scosse ai Campi Flegrei. Il capoluogo ciociaro, in base al...
Leggi di più »