'La situazione viene monitorata 24 ore su 24' assicura il presidente dell'Ingv Doglioni
Il governo cerca di correre per dare risposte sull'emergenza sismica nei Campi Flegrei:"Serve una legge ad hoc da varare al più presto. La presenterò al Consiglio dei ministri entro poche settimane", annuncia il ministro Nello Musumeci dopo il vertice con la Protezione civile dedicato alle misure urgenti di prevenzione da adottare in quell'aerea a ovest di Napoli.
Continua lo sciame sismico Le scosse sono continue, seppur non tutte avvertite dalla popolazione dopo la grande paura dell'altra notte."Il nuovo sciame sismico in corso ai Campi Flegrei è iniziato alle 22.31 del 27 settembre, a meno di tre ore dalla fine dello sciame precedente dove è avvenuto il terremoto di magnitudo 4,2. La scossa più forte degli ultimi 40 anni. Sono sciami estremamente ravvicinati", spiegano dall'Ingv.
Il fenomeno del bradisismo continuo ha fatto registrare un sollevamento del terreno pari ad un centimetro e mezzo al mese.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Doglioni, ai Campi Flegrei 'è in corso un altro sciame sismico' - Terra e PoliNei Campi Flegrei 'è in corso anche oggi un altro sciame sismico' e in questo momento è impossibile prevedere quanto potrà durare l'attuale crisi di bradisism (ANSA)
Leggi di più »
Campi Flegrei, allarme-Ingv: 'Non vediamo la fine'Carlo Doglioni , presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ( Invg ), è intervenuto in audizione alla Camera ...
Leggi di più »
Campi Flegrei, esperti Ingv a Sky TG24: “Perché le scosse aumentano'Leggi su Sky TG24 l'articolo Campi Flegrei, gli esperti dell’Ingv a Sky TG24: “Ecco perché le scosse aumentano”
Leggi di più »
Campi Flegrei, Ingv: 'Sismicità in aumento, non vediamo la fine'Così Carlo Doglioni, Presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in audizione alla Camera sulle questioni riguardanti il fenomeno…
Leggi di più »
Campi Flegrei, l'Ingv: «C'è il rischio di un'eruzione, uno scenario assolutamente critico»Sono due i possibili scenari relativi all'evoluzione della situazione dei Campi Flegrei: il migliore è che la crisi di bradisismo in corso termini come era accaduto per quella del 1983-84,...
Leggi di più »