Canone Rai, l'imposta è tornata a 90 euro: ecco chi deve pagare

Italia Notizia Notizia

Canone Rai, l'imposta è tornata a 90 euro: ecco chi deve pagare
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 65 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 67%

Per l'anno 2025 l'importo ammonta di nuovo a 90 euro, e si può pagare in diverse soluzioni

, che per l'anno 2025 è tornato ad avere un importo di 90 euro. Non è stata infatti confermata la riduzione a 70 euro stabilita nella Legge di Bilancio 2024. Si ritorna dunque alla vecchia cifra, e sono tenuti a pagarla tutti coloro che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi, come previsto dalla norma R.D.L.21/02/1938 n.246. Ovviamente sono previste delle eccezioni.

Il Canone Rai è, di fatto, un Canone Tv, poiché si tratta di una tassa che deve essere pagata a prescindere dal programma che si sceglie di vedere. A dover pagare, come abbiamo visto, sono tutti coloro che possiedono un". Inoltre, nella nota del 22 febbraio 2012 emessa dall'allora ministero dello Sviluppo Economico viene precisato che sono assoggettabili al Canone

"tutte le apparecchiature munite di sintonizzatore per la ricezione del segnale di radiodiffusione dall’antenna radiotelevisiva"sono coloro che non sono in possesso di apparecchi in grado di ricevere segnale terrestre o digitale . Non solo. Ad avere l'esenzione sono anche i cittadini di. Da ricordare che gli over-75 devono dimostrare di avere un reddito familiare annuo non superiore agli 8mila euro.

, questo viene addebitato sulle bollette dell'energia elettrica. L'importo viene diviso in dieci rate mensili, da gennaio a ottobre. Nella fattura dell'energia elettrica troveremo i 9 euro aggiuntivi relativi al Canone. Chi non è titolare di un contratto di fornitura elettrica residenziale è invece tenuto a pagare in un'unica soluzione i 90 euro tramite modello F24. Il pagamento deve essere effettuato entro il 31 gennaio 2025.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Canone Rai nel 2025: Esoneri e NovitàCanone Rai nel 2025: Esoneri e NovitàIl canone Rai nel 2025 non avrà più la riduzione di 70 euro prevista per il 2024. Un'esenzione è prevista per chi ha compiuto 75 anni e con un reddito familiare non superiore a 8 mila euro. L' Agenzia delle Entrate specifica anche le categorie escluse dal pagamento del canone.
Leggi di più »

Canone Rai 2025: Tutto quello che devi sapereCanone Rai 2025: Tutto quello che devi sapereUn approfondimento sul Canone Rai, la sua storia, le modalità di pagamento, le esenzioni e le novità per il 2025.
Leggi di più »

Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025A pari merito con la Alpine A290. Sul secondo gradino del podio si piazza il Suv compatto a batteria EV3, mentre sul terzo sale la famiglia della Citroën C3-ëC3
Leggi di più »

Allenamento per la maratona: la tabella per la prima settimana di preparazione del 2025Allenamento per la maratona: la tabella per la prima settimana di preparazione del 2025Giorgio Rondelli ci guida nella preparazione per correre la maratona di Roma del 16 marzo 2025. Ecco la tabella di allenamento con il programma settimanale.
Leggi di più »

Chi brindare per primo e chi per ultimo al nuovo anno 2025Chi brindare per primo e chi per ultimo al nuovo anno 2025Scopri dove nel mondo si inizierà e si concluderà l'anno nuovo 2025, dalle isole del Pacifico ad Auckland, passando per Sydney e Tokyo.
Leggi di più »

Nuovo Codice Ateco per i Data Center in Italia: Semplificazioni e Sviluppi per il 2025Nuovo Codice Ateco per i Data Center in Italia: Semplificazioni e Sviluppi per il 2025A partire da gennaio 2025, i data center italiani avranno un codice Ateco dedicato, semplificando le procedure permessi e riconoscendo ufficialmente l'attività. Nel 2024 si chiudono con quattro proposte di legge per regolamentare il settore.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 10:42:10