Capillari e vene varicose: scopri i rimedi fai-da-te per cancellare i segni dell’estate

Capillari Notizia

Capillari e vene varicose: scopri i rimedi fai-da-te per cancellare i segni dell’estate
GambeGambe-GonfieGambe-Pesanti
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 63%

Capillari e vene varicose: Il caldo e il sole possono fiaccare le vene delle gambe: ecco cosa fare per rimediare a questi inestetismi

L'estate può lasciare una firma indelebile sulla pelle delle nostre gambe: non parliamo ovviamente dell'abbronzatura, che purtroppo svanisce dopo poche settimane, bensì di capillari e vene varicose, problematiche che vengono spesso accentuate dal caldo e dall'esposizione non corretta al sole. Perchè questo accade e come porvi rimedio, ce lo spiega l'esperto di Ok Salute Andrea Odero, specialista in chirurgia vascolare presso la Casa di Cura Columbus di Milano .

Quando queste si “slabbrano” e non chiudono più perfettamente, il sangue tende a scendere per effetto della forza di gravità e di conseguenza sfianca le pareti delle vene, che non sono elastiche e muscolose come quelle delle arterie. Quando questo cedimento avviene a carico delle vene più “profonde”, situate nello strato sottocutaneo, abbiamo le varici.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Gambe Gambe-Gonfie Gambe-Pesanti Teleangectasie Varici Vene-Varicose

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Capillari fragili: scopri quando lo sport può aumentare il rischio 'ragnatele'Capillari fragili: scopri quando lo sport può aumentare il rischio 'ragnatele'Le teleangectasie (note anche come capillari rotti) sono un problema non solo estetico. Lo sport ha un ruolo protettivo, ma va scelto quello giusto
Leggi di più »

Suicidi in carcere, al presidio di Genova letti i nomi delle vittime: “Aumentare numero delle…Suicidi in carcere, al presidio di Genova letti i nomi delle vittime: “Aumentare numero delle…“Sul tema dei suicidi in carcere, quello che si può fare subito è aumentare il numero delle telefonate consentite e gli orari di apertura delle celle” due misure molto semplici che potrebbero incidere in parte per mitigare la sofferenza delle persone detenute, secondo il Garante ligure dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive...
Leggi di più »

Festival delle Scienze/ MoltoFuturo, esplorando il mare delle informazioni: tra Etica, Tecnologia e ComunicaziFestival delle Scienze/ MoltoFuturo, esplorando il mare delle informazioni: tra Etica, Tecnologia e ComunicaziL’evento si immerge nel tema centrale “Decifrare la verità nell’era...
Leggi di più »

Ford licenzia negli Usa per il rallentamento delle vendite delle elettricheFord licenzia negli Usa per il rallentamento delle vendite delle elettricheFord ridurrà drasticamente la forza lavoro nello stabilimento che costruisce il suo pick up elettrico F-150 Lightning, a causa del rallentamento delle vendite di veicoli elettrici. Il ritmo delle immatricolazioni è ben al di sotto dell’obiettivo ambizioso del settore e molti consumatori preferiscono ancora i veicoli ibridi.
Leggi di più »

Bonus per i dipendenti delle Agenzie delle Entrate, Dogane e MonopoliBonus per i dipendenti delle Agenzie delle Entrate, Dogane e MonopoliUn bonus sarà erogato ai dipendenti delle Agenzie delle Entrate, Dogane e Monopoli per il 2024 e il 2025 come riconoscimento per il loro sforzo nell'attuazione della riforma fiscale e nel raggiungimento degli obiettivi del Pnrr.
Leggi di più »

Aumento delle imposte e riduzione del potere d'acquisto delle famiglie italiane nel 2023Aumento delle imposte e riduzione del potere d'acquisto delle famiglie italiane nel 2023Nel 2023 il reddito disponibile delle famiglie italiane è aumentato del 4,7%, ma al netto dell'inflazione il loro potere d'acquisto si è ridotto dello 0,5%. La spesa per consumi finali cresce del 6,5% e la propensione al risparmio delle famiglie cala al 6,3%. Le imposte correnti pagate dalle famiglie italiane sono aumentate di 24,6 miliardi di euro (+10,7% rispetto al 2022) per la crescita dell'Irpef e delle ritenute sui redditi da capitale e sul risparmio gestito.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 04:41:24