Il Ministero della Cultura ha annunciato i 10 progetti finalisti per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2027. Dopo aver esaminato 17 candidature, la giuria ha scelto le città che hanno presentato dossier più coerenti con il bando. Le finaliste parteciperanno a audizioni pubbliche in febbraio 2025 per illustrare i propri progetti. La vincitrice verrà proclamata entro marzo 2025 e riceverà un contributo finanziario di un milione di euro.
Il ministero della Cultura ha annunciato che la giuria per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2027 ha scelto i 10 progetti finalisti, dopo aver esaminato le 17 candidature pervenute, privilegiando quelle i cui dossier più rispondono al bando.
Città che sorprende”, Reggio Calabria “Cuore del Mediterraneo”, Sant'Andrea di Conza “Incontro tempo”, Savona “Nuove rotte per la cultura”. Le finaliste verranno convocate per le audizioni pubbliche il 25 e 26 febbraio 2025. Sarà l'occasione per ogni candidata di illustrare nel dettaglio il proprio progetto agli esperti che dovranno valutarli.
Capitale Italiana Della Cultura Cultura Ministero Della Cultura Candidature Finalisti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alberobello, Aliano e altre città finaliste per la Capitale italiana della Cultura 2027Il ministero della Cultura ha reso noto il nome delle 10 città finaliste per il titolo di 'Capitale italiana della Cultura 2027'. Tra queste ci sono Alberobello, Aliano, Brindisi, Gallipoli, La Spezia, Pompei, Pordenone, Reggio Calabria, Sant’Andrea di Conza e Savona. Le finaliste parteciperanno alla fase finale della selezione con le loro proposte.
Leggi di più »
Agrigento 2025, capitale italiana della CulturaMancano informazioni e dettagli sul programma per il 2025, nonostante il concerto natalizio di agosto e la divulgazione di un albero di Natale.
Leggi di più »
Agrigento Capitale italiana della cultura 2025: Presentazione del programma e campagna di comunicazioneAgrigento si prepara ad essere la 'Capitale italiana della cultura 2025' con la presentazione ufficiale del programma e la campagna di comunicazione che accompagnerà l'evento. Sono state annunciate importanti collaborazioni con il Museo Egizio di Torino e i Musei Vaticani, mentre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella aprirà ufficialmente le iniziative ad Agrigento il 18 gennaio.
Leggi di più »
Agrigento Capitale della Cultura 2025: Un Inizio Con ErroreAgrigento ha ricevuto la prestigiosa nomina di Capitale italiana della cultura per il 2025, ma l'accoglienza è stata segnata da un errore grammaticale in un cartello dedicato a Luigi Pirandello.
Leggi di più »
Nova Gorica e Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025Nova Gorica e Gorizia saranno la prima Capitale Europea della Cultura transfrontaliera nel 2025.
Leggi di più »
Cassa Depositi e Prestiti Approva Piano Strategico 2025-2027Il nuovo Piano Strategico punta su competitività, coesione sociale e territoriale, sicurezza economica e 'Just Transition'. L'obiettivo è attivare 170 miliardi di investimenti attraverso risorse impegnate per 81 miliardi.
Leggi di più »