caporalato indagini iniziate nel 2017 dal fermo di un furgone con 7 braccianti a bordo diretto in Basilicata. 'Domani servono le scimmie, così finiamo' emerge dalle intercettazioni
ITALIA2020/06/10 08:48 Operazione 'Demetra' Condividi 10 giugno 2020Caporalato in Calabria e Basilicata.
Partite nel 2017, dal fermo di un furgone con 7 braccianti a bordo diretto in Basilicata, le indagini hanno consentito di far chiarezza sulle attività di due organizzazioni criminali, che a volte collaboravano per il reclutamento di lavoratori stranieri da impiegare nella raccolta di agrumi nella sibaritide e di fragole in Basilicata.
In carcere sono finiti 14 caporali, agli arresti domiciliari 38 persone tra le quali imprenditori e un dipendente del Comune di Rossano che si adoperava per porre in essere finti matrimoni, mentre 8 dei testimoni delle unioni sono stati sottoposti a obbligo di firma. Delle quattordici aziende coinvolte, due sono in provincia di Cosenza nei Comuni di Corigliano Rossano e San Lorenzo del Vallo.
"Una triste realtà - ha spiegato il colonnello - fatta di intermediazione tra domanda e offerta da parte di caporali che reclutavano braccianti anche nei centri di accoglienza per migranti, tenevano la contabilità delle giornate eseguite, ne anticipavano i pagamenti e ne organizzavano il trasporto nei campi. Il tutto per paghe variabili da 0,80 centesimi a cassetta raccolta ad un massimo di 10/18 euro al giorno.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Un doppiofondo nell’auto per nascondere 60 mila euroDenunciato dalla Guardia di Finanza per ricettazione un 30enne di Torino.
Leggi di più »
Biciclette, il bonus spinge le vendite: +60% a maggioI dati di Confindustria Ancma registrano un aumento di circa 200mila pezzi rispetto allo stesso mese del 2019
Leggi di più »
Caporalato nel settore agricolo, operazione della Guardia di finanza: 52 arresti e 14 aziende sequestrate - Il Fatto QuotidianoCaporalato e matrimoni di comodo che servivano a far ottenere il permesso di soggiorno agli immigrati. È quanto emerge dall’inchiesta “Demetra” che ha portato a numerosi arresti tra la Calabria e la Basilicata. Sessanta misure cautelari e un decreto di sequestro sono stati disposti dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Castrovillari, Luca …
Leggi di più »
Blog | Lavorare tutti da casa? Ecco come sarà il mondo dopo il Covid-19Lavorare tutti da casa? Ecco come sarà il mondo dopo il Covid-19 | Post di emacacciatore e Nicola Comelli, co-founder EggupDotNet | via econopoly24 econ24 10giugno --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Leggi di più »
Le imprese al presidente dell’Inps Tridico: «Sulla Cig parole inaccettabili»Per il presidente di Confindustria Bonomi quelle sulle aziende che non riaprono per pigrizia imprenditoriale «sono scioccanti per il mondo produttivo»
Leggi di più »
‘Ndrangheta, favori a ditte dei clan: indagati il vicesindaco di Reggio e assessore regionaleMaxi operazione contro la criminalità organizzata in Calabria. Coinvolte tredici persone, compresi alcuni consiglieri comunali di Reggio Calabria
Leggi di più »