Secondo l’inchiesta dei pm Paolo Storari e Luisa Baima Bollone e dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro la società del gruppo Armani appaltava la produzione di borse e accessori ad aziende che a loro volta si appoggiavano a opifici che sfruttavano la manodopera cinese.
L’inchiesta della procura di Milano su episodi di caporalato in opifici cinesi sparsi per la Lombardia colpisce un big della moda italiana: la Giorgio Armani Operations, società che si occupa di progettazione e produzione di abbigliamento e accessori nell’ambito del gruppo Armani, è stata posta in amministrazione giudiziaria per presunto sfruttamento del lavoro.
L’azienda fornitrice «dispone solo nominalmente di adeguata capacità produttiva e può competere sul mercato solo esternalizzando a sua volta le commesse ad opifici cinesi, i quali riescono ad abbattere i costi ricorrendo all’impiego di manodopera irregolare e clandestina in condizioni di sfruttamento».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giorgio Armani operations in amministrazione giudiziara: «Non ha impedito il caporalato»La Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano ha disposto l'amministrazione...
Leggi di più »
Lotta serrata al caporalato a tutela della buona agricolturaSpetta al governo attivare tutte le misure perché la legge sul caporalato trovi concreta applicazione. Ma il piano che invochiamo tarda ad arrivare e la crisi …
Leggi di più »
Caporalato e irregolarità nelle vigne, maxi operazione dei carabinieri in Langa: 9 misure cautelariNei guai i titolari di aziende agricole di lavoro conto terzi accusati di sfruttare aziende agricole che operavano nei vigneti delle province di Cuneo, Asti e …
Leggi di più »
Caporalato nelle Langhe, operazione contro lo sfruttamento lavorativo in PiemonteIn un'importante operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di...
Leggi di più »
Caporalato nelle Langhe, scoperti 40 agricoltori sfruttati [VIDEO]Operazione dei carabinieri di Cuneo che hanno eseguito 9 misure interdittive. Per 30 cittadini extracomunitari è stato chiesto ed ottenuto il nulla osta al rilascio del permesso di soggiorno per grave sfruttamento lavorativo
Leggi di più »
Caporalato nelle vigne delle Langhe, 9 indagati: “40 lavoratori sfruttati, pagati meno di 6 euro…Venivano reclutati sul piazzale della stazione, trasportati nelle vigne delle Langhe per vendemmiare. Senza un contratto. Meno di sei euro all’ora, in nero, fino a 12 ore al giorno. Sette su sette. E alla sera si accampavano in baracche di fortuna lungo il fiume Tanaro.
Leggi di più »