Carburanti, 103 euro in meno a famiglia rispetto al 2023

Carburante Notizia

Carburanti, 103 euro in meno a famiglia rispetto al 2023
UnemPreconsuntivoRoma
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 45 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 92%

I prezzi dei carburanti alla pompa in Italia ad ottobre hanno toccato i minimi degli ultimi 24 mesi, consentendo nel 2024 un risparmio per gli automobilisti di circa 2,7 miliardi di euro rispetto all'anno passato, cioè 103 euro a famiglia. (ANSA)

I prezzi dei carburanti alla pompa in Italia ad ottobre hanno toccato i minimi degli ultimi 24 mesi, consentendo nel 2024 un risparmio per gli automobilisti di circa 2,7 miliardi di euro rispetto all'anno passato, cioè 103 euro a famiglia. Lo rende noto l' Unem , l'associazione delle imprese dei carburanri, nel suo preconsuntivo petrolifero 2024, presentato a Roma .

Nel 2024 crescono i consumi petroliferi , trainati dai prodotti per la mobilità, il 72% del totale. I consumi dei soli carburanti per i trasporti crescono del 3,7%, per effetto dell'aumento della domanda di mobilità. Nel 2024 la domanda mondiale di petrolio è aumentata di quasi 1 milione di barili al giorno rispetto al 2023, un incremento più basso di quello dell'anno precedente, a causa del raffreddamento dell'economia cinese. La crescita è stata sostenuta comunque dai Paesi non Ocse come l'India.

L'offerta di petrolio è rimasta stabile e in grado di soddisfare la domanda, con gli Stati Uniti che sono diventati il primo produttore al mondo. Il prezzo del greggio è rimasto stabile a 70-80 dollari, nonostante le tensioni internazionali. Sono aumentati gli investimenti nell'oil&gas, ma anche nelle rinnovabili).

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Unem Preconsuntivo Roma Consumo

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ristoranti stellati, quali hanno chiuso in Italia nel 2023-2024 e perchéRistoranti stellati, quali hanno chiuso in Italia nel 2023-2024 e perchéLeggi su Sky TG24 l'articolo Ristoranti stellati, quali hanno chiuso in Italia nel 2023-2024 e perché
Leggi di più »

Aumento delle diagnosi di HIV in Italia: 2349 casi nel 2023Aumento delle diagnosi di HIV in Italia: 2349 casi nel 2023Il Centro Operativo Aids dell'Istituto Superiore di Sanità ha rilevato un aumento delle diagnosi di HIV in Italia nel 2023, con 2349 nuovi casi rispetto a 2140 del 2022, evidenziando l'importanza di una continua lotta contro il virus e la necessità di una maggiore sensibilizzazione.
Leggi di più »

Aifa, il consumo di antibiotici in Italia aumenta del 6,4% nel 2023Aifa, il consumo di antibiotici in Italia aumenta del 6,4% nel 2023'Necessaria la sorveglianza infezioni nelle strutture sanitarie' (ANSA)
Leggi di più »

Trapianti di organi in Italia: record nel 2023Trapianti di organi in Italia: record nel 2023Trapianti di organi in Italia: un aumento significativo nel 2023. Numeri impressionanti sui trapianti di rene, fegato, cuore e polmone.
Leggi di più »

"Buon Natale 2023": la gaffe della versione inglese del portale Italia.it"Buon Natale 2023": la gaffe della versione inglese del portale Italia.itEnnesima bufera sul portale del turismo italiano, costato milioni di euro
Leggi di più »

Migranti, Ocse: 'In Italia +70% di richieste di asilo nel 2023'Migranti, Ocse: 'In Italia +70% di richieste di asilo nel 2023'Il rapporto Prospettive sulle migrazioni internazionali 2024, presentato ieri a Parigi, sottolinea che 'con 130mila nuove domande, l'Italia ha superato il suo record precedente, che risale al 2017 (126mila)'
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 18:05:53