I prezzi dei carburanti continuano a salire in Italia, superando i 2,3 euro al litro per la benzina in modalità servito sulle autostrade. Il Codacons ha rilevato prezzi record di 2,4 euro al litro sulla A1, con situazioni simili su altre tratte. L'associazione attribuisce questi rincari a diversi fattori, tra cui i maggiori costi legati ai biocarburanti e le speculazioni sul mercato del petrolio. Il caro carburanti rappresenta un ulteriore peso per le famiglie italiane, con un aumento significativo del costo di un pieno rispetto al mese scorso.
La corsa al rialzo dei carburanti continua senza sosta, con i prezzi che in autostrada hanno ormai superato la soglia dei 2,3 euro al litro per la benzina in modalità servito, arrivando a toccare punte record di 2,4 euro sulla A1. A lanciare l’allarme è il Codacons , che ha condotto un monitoraggio sui listini comunicati dai gestori e pubblicati sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy .
L’impatto dei rincari è significativo anche sulla rete urbana. Rispetto ai prezzi di un mese fa, il costo di un pieno di benzina è aumentato di circa 2,2 euro, mentre per un pieno di gasolio la spesa è salita di 2,4 euro. Proiettando questi aumenti su base annua, e considerando una media di due pieni al mese, l’aggravio economico è di 52 euro per la benzina e 57,6 euro per il gasolio.
Carburanti Prezzi Autostrade Codacons Inflazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Carburanti, prezzi in aumento: benzina a 1,8 euro al litroI prezzi dei carburanti continuano ad aumentare, con la benzina che arriva a quota 1,8 euro al litro. Staffetta Quotidiana evidenzia l'aumento del costo di miscelazione dei biocarburanti come principale causa del rialzo.
Leggi di più »
Carburanti: prezzi autostradali oltre i 2,3 euro al litroIl Codacons denuncia il continuo aumento dei prezzi dei carburanti in autostrada, con alcuni distributori che superano la quota 2,3 euro al litro per la benzina servita, raggiungendo punte di 2,4 euro sulla A1. Diversi fattori, tra cui i costi di miscelazione dei biocarburanti e le speculazioni sul petrolio, influenzano i listini. Il Codacons invita il governo a intervenire per evitare prezzi fuori controllo e ripercussioni per le famiglie.
Leggi di più »
Carburanti: I prezzi continuano a salireLa benzina arriva a 1,8 euro al litro, mentre il Codacons denuncia aumenti ingiustificati.
Leggi di più »
Aumenti ai prezzi dei carburanti: benzina e diesel in crescitaAll'inizio del nuovo anno, i prezzi della benzina e del diesel sono in aumento. Eni, Tamoil e Q8 hanno aumentato i prezzi consigliati, con la benzina che tocca quota 1,8 euro al litro. Le aziende di trasporto e gli autotrasportatori sono preoccupati per un possibile aumento delle accise sul diesel, che potrebbe influire anche sui biglietti del trasporto pubblico.
Leggi di più »
Carburanti: prezzi in aumento nonostante la stabilità del petrolioIl prezzo della benzina supera nuovamente il tetto di 1,8 euro al litro, con un aumento di 3 centesimi rispetto al fine 2024. Il Codacons critica i rincari, attribuiti all'aumento del costo di miscelazione dei biocarburanti, e teme che si estendano anche alle bollette di luce e gas.
Leggi di più »
Aumento dei prezzi carburanti nel 2025Il 2025 si apre con un allarme per gli automobilisti: i prezzi dei carburanti sono in aumento, con la benzina che potrebbe raggiungere gli 1,80 euro al litro. Eni, Q8 e Tamoil hanno già alzato i prezzi, con un aumento medio di circa 3 centesimi al litro. Il Codacons critica questi aumenti, mentre i produttori li giustificano con la crescita del petrolio e i costi più alti dei biocarburanti.
Leggi di più »